Mannish Style

Iperfemminile e andro-chic; questo è lo stile mannish, che caratterizza l’Inverno 2014. Un look che risalta la femminilità, pur indossando abiti di genere maschile, che così fonde e confonde in un unico stile i nuovi input alla moda.1

Abiti formali, caratterizzati dall’aspetto maschile, che evocano atmosfere dark, misteriose ed essenziali, mentre l’aspetto femminile si tinge di radiosità e particolari appariscenti.
Camicie, pullover, blazer, pantaloni con pinces, bretelle, scarpe con stringhe, sleepers, ovvero i così detti mocassini e sandali con tacco alto; questo è il look Mannish Style.
L’accessorio che impreziosisce il tutto è il papillon, poiché regala allo stile una marcia in più.

I capelli tagliati corti o raccolti in uno chignon perfezionano questo stile fatto d’identità nascoste e scambio di ruoli, ma pieno di fascino, eleganza e sensualità.

Entrato in voga negli anni ’20 e ’30 grazie alle dive del passato, è sempre più amato e apprezzato dalle donne di oggi.

Print Friendly, PDF & Email

Elisa Casaletto

Laureanda in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi della Basilicata. Iscritta da Febbraio 2014 all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco pubblicisti della Basilicata). Per due anni consecutivi è stata la conduttrice del programma di calcio “A Bordo Campo”, su Radio Color. Collabora con il Lucano Magazine da Dicembre 2011, dove pubblica articoli all’interno della rubrica Fashion Style su tutto ciò che riguarda la moda (costume, società, tendenze). Si occupa di: attualità, eventi, pubblicazioni, cultura e sport.