Sono stati finalmente sbloccati i fondi per gli anni 2013 e 2014 del bonus idrocarburi spettante a tutti i patentati residenti in Basilicata. E in periodi di magra come questo anche il contentino dato peraltro solo a chi può restituirlo ai petrolieri può far gola a molti. Nella lettera che Poste Italiane ha spedito ai circa 300.000 lucani che hanno presentato richiesta non è specificata alcuna tempstica (nella quasi sicurezza che sarebbe stata una bugia) ma si assicura che nelle prossime settimane verranno ricaricati i crediti di entrambe le annualità.
L’importo inizialmente previsto era di 100,70, per la prima annualità (2012), 140 la seconda (2013) e 190 la terza (2014) ma probabilmente seconda e terza saranno simili e molto vicine ai 140 euro.
Nel frattempo continua la mediazione sulla distribuzione delle royalties, tra chi chiede di innalzarle almeno al 10 % a favore della politica locale, chi vorrebbe elevarle a reddito minimo garantito ai lucani, e il Ministero dello Sviluppo Economico, che dopo la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 18 novembre ha deciso di bloccare l’erogazione.

Marianna Figliuolo
Salve a tutti mi chiamo Marianna, sono laureata in Scienze della Comunicazione ed ora sto proseguendo il mio percorso universitario con la laurea magistrale in Scienze Filosofiche della Comunicazione all’Università degli studi della Basilicata. Studiare l’attualità vicina e lontana, curiosare, chiedere, capire il più possibile per poi spiegare agli altri ciò che si è compreso mi è sempre piaciuto. Quella del giornalista è una professione che mi interessa e che attrae molti giovani a cui piace scrivere e viaggiare, ma il giornalismo non è solo questo, è soprattutto curiosità per le persone, gli eventi, per la realtà che ci circonda, ed è poi indubbiamente “notizia”. È questa idea che mi ha avvicinata a quello che poi dal 2011 è diventato il mio percorso di collaborazione con La Nuova Del Sud e che oggi continua con Il Lucano Magazine.