I Giovani di Picerno,domenica 3 agosto saranno protagonisti di “Aggiungi un Post It”
L’amministrazione comunale di Picerno ha organizzato quest’evento per i giovani del paese,denominato,appunto, “Aggiungi un post it”. Lo slogan di tale evento è “Hai un’idea?Vuoi realizzarla,forse,ora puoi” Questa prima tappa,che nasce dalla volontà di coinvolgere il Paese sempre più concretamente,punta questa volta,soprattutto sui giovani e sulle loro idee,quali fondamentali risorse per lo sviluppo del paese.
In questo modo si da fiducia ai giovani,alle loro idee,ai loro propositi,ad una loro specifica ed autorevole chiave di lettura della società; gli viene offerto uno spazio in cui mettere in pratica le loro idee e dare sostanza alla loro capacità creativa.
Aggiungi un Post It è sttao pensato e realizzato per coinvolgere singolarmente ed in prima persona ragazzi e ragazze per far si che loro diventino parte di cittadinanza attiva,di partecipazione alla vita comunitaria per dare visibilità al proprio pensiero,perché è necessario educare una gioventù autonoma,solidale,responsabile ed impegnata.
Un primo appuntamento,in cui la nuova amministrazione è disposta ad ascoltare le istanze che arrivano dalla popolazione,è sempre un momento positivo di partecipazione alla vita politica e sociale di una comunità.
L’amministrazione e la Proloco di Picerno invitano tutti i picernese domenica 3 agosto dalle ore 17.00, in piazza verranno distribuiti Post It che che rimarranno in forma anonima e cartoline che una volta compilate permetteranno l’iscrizione nella mailing list del comune per essere sempre aggiornati su progetti ed iniziative.

Marianna Figliuolo
Salve a tutti mi chiamo Marianna, sono laureata in Scienze della Comunicazione ed ora sto proseguendo il mio percorso universitario con la laurea magistrale in Scienze Filosofiche della Comunicazione all’Università degli studi della Basilicata. Studiare l’attualità vicina e lontana, curiosare, chiedere, capire il più possibile per poi spiegare agli altri ciò che si è compreso mi è sempre piaciuto. Quella del giornalista è una professione che mi interessa e che attrae molti giovani a cui piace scrivere e viaggiare, ma il giornalismo non è solo questo, è soprattutto curiosità per le persone, gli eventi, per la realtà che ci circonda, ed è poi indubbiamente “notizia”. È questa idea che mi ha avvicinata a quello che poi dal 2011 è diventato il mio percorso di collaborazione con La Nuova Del Sud e che oggi continua con Il Lucano Magazine.