Presso la Mediateca Provinciale in Piazza Vittorio Veneto a Matera.
Sono i giovani i protagonisti del futuro aziendale lucano. A Matera, sabato 20 giugno nel corso di un incontro pubblico presso la Mediateca Provinciale in Piazza Vittorio Veneto, è stato attribuito il Premio “Start Up 2015”, ideato e promosso dall’associazione “Manifattura delle Idee”, al fine di sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile in Basilicata.
I vari progetti sono stati esposti e valutati da una giuria molto valida, presieduta dal presidente dell’associazione Manifattura delle Idee, Biagio Cicchetti, e composta da: Gregorio De Felice, responsabile Ufficio Studi e Chief Economist di Intesa San Paolo e presidente dell’Aiaf (Associazione degli analisti economici italiani, Francesco Passarelli, docente universitario di economia presso la Bocconi di Milano e Visiting professor di Economia internazionale presso Dartmouth College negli Usa, l’imprenditore Pietro Di Leo e Francesco Cucari, ideatore del Dizionario dei Rifiuti, primo motore di ricerca in Italia sulla raccolta differenziata, che nel mese di maggio ha portato la Basilicata alla Mostra delle Identità Italiane all’interno della sezione del “Saper fare” presso l’Expò.
Il 1° premio del valore di 7500 euro è stato vinto dai pugliesi Giovanni Diele e Maddalena Ladaga che con il progetto “Matereal” apriranno un laboratorio nella città di Matera dove la ceramica artigianale verrà lavorata con le tecnologie applicate al disegno.
Il 2° premio di 5000 euro è stato aggiudicato da un gruppo nato dalla collaborazione tra la Basilicata e la Puglia, composto da Don Mimì Falcicchio, Lucia Puppo, Cristina Costantino e Tommaso Conese, con il progetto “Altraspesa: economia sostenibile”, una piattaforma per la spesa di sarin economy ed economia condivisa.
Infine il 3° di 25000 euro premio è stato attribuito a tre giovani materane, Samantha Fusiello, Chiara Zaccaro e Annamaria D’adamo, con il progetto della “Sartoria equo e solidale”.
Questi tre progetti vincitori, così come anticipato dall’assessore all’agricoltura della Regione, Luca Braia, avranno un piccolo spazio riservato all’Expo 2015 di Milano, dove sarà presentato un breve video realizzato da Manifattura delle idee per presentare le tre nuove Start Up lucane che hanno lanciato nuove idee per l’imprenditoria di una terra come la Basilicata ricca di possibilità.

Flavia Adamo
Sono laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Basilicata e per poter completare e acquisire le giuste competenze in ambito comunicativo ho deciso di proseguire il mio percorso universitario presso l'Università di Salerno seguendo quelle che sono le mie passioni e i miei interessi attraverso il corso di laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e della Comunicazione audiovisiva. Collaboro con il Lucano Magazine da settembre 2013 occupandomi di tutto ciò che desta la mia curiosità in particolare in ambito culturale e artistico. Credo che la comunicazione sia alla base di tutti i processi umani e che bisogna sempre ricordare il passato per vedere le grandi cose che si sono fatte e si possono fare nel futuro. Spesso e volentieri sono le piccole cose che catturano la mia attenzione, in fondo sono “la passione e la curiosità a guidare l'innovazione”. (Dan Brown)