57° Giornata Nazionale del Cieco

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Potenza in occasione della celebrazione della 57° Giornata nazionale del Cieco, che ricorre il 13 dicembre, organizza i seguenti eventi.
I colori del buio”, incontro dibattito che si svolgerà sabato 12 dicembrecena al buio2 dalle ore 9.00 alle 12.30 presso l’Aula Magna dell’I.C. “A.Busciolano” di Potenza.
Nel corso dell’ iniziativa, patrocinata dal Comune di Potenza, sarà presenta ai genitori, alla stampa, alle autorità ed alla cittadinanza tutta, il laboratorio “INSOLITI PUNTINI” rivolto agli alunni delle
scuole primarie, con lo scopo di divulgare il “Braille” il codice di scrittura e lettura universale dei ciechi, inventato da Louis Braille intorno al 1829.
La Cena al buio, è in programma Domenica 13 dicembre alle ore 19.30 presso Il Ristorante Borgo Villa Maria in località Monticchio Laghi a Rionero in Vulture.

Il conforto è sapere che questa Unione e’ presente, con una Sezione o con una Rappresentanza. Si parlera’ poi della difficile condizione di vita di queste persone e della comune e ferma, volonta’ di partecipare allo sviluppo civile, sociale e politico del Paese. Nell’attuale, delicato momento storico, un senso della solidarieta’, cosi’ antico ed alto, com’e’ quello che anima questa Unione, e’ bene estremamente prezioso, di cui bisogna andare orgogliosi.

Print Friendly, PDF & Email

Marianna Figliuolo

Salve a tutti mi chiamo Marianna, sono laureata in Scienze della Comunicazione ed ora sto proseguendo il mio percorso universitario con la laurea magistrale in Scienze Filosofiche della Comunicazione all’Università degli studi della Basilicata. Studiare l’attualità vicina e lontana, curiosare, chiedere, capire il più possibile per poi spiegare agli altri ciò che si è compreso mi è sempre piaciuto. Quella del giornalista è una professione che mi interessa e che attrae molti giovani a cui piace scrivere e viaggiare, ma il giornalismo non è solo questo, è soprattutto curiosità per le persone, gli eventi, per la realtà che ci circonda, ed è poi indubbiamente “notizia”. È questa idea che mi ha avvicinata a quello che poi dal 2011 è diventato il mio percorso di collaborazione con La Nuova Del Sud e che oggi continua con Il Lucano Magazine.