Strascinati con peperoni croccanti e cacio ricotta
Ingredienti: Pasta fresca tipo gli Strascinati, peperoni Cruschi di Senise, Cacio Ricotta fresco grattugiato, olio extra vergine d’oliva, aglio, sale.
Procedimento: Gli strascinati, tipica pasta lucana, possono essere anche fatti in casa; se non sapete farli seguendo i mie consigli sarà molto facile! Prendete una spianatoia – da noi è conosciuto come “Tumpagn”, disponete della farina di semola di grano duro a fontana, aggiungete dell’acqua ed un pizzico di sale ed impastate finché risulterà un panetto compatto ed omogeneo. Formare dei piccoli segmenti cilindrici e tagliarli in pezzetti lunghi 3 o 4 cm. Su ogni piccolo pezzetto di pasta praticare una leggera pressione con i polpastrelli delle quattro dita della mano e tirando verso di voi, in questo modo la pasta prenderà la forma tipica dello strascinato.
Nel mentre che l’acqua bolle, pulite i peperoni cruschi e cuoceteli in abbondante olio extravergine di oliva. I peperoni hanno una cottura molto delicata, sarà necessario solo immergerli nell’olio e tirarli rapidamente via, stando attenti che siano croccanti ma non bruciati. In una padella con i bordi alti mettete gli strascinati appena scolati, i peperoni cruschi cotti, l’olio di cottura, un pizzico di sale e abbondante cacio ricotta grattugiato. Saltate per alcuni minu

Carla Messina
Carla Messina ha avuto sin dalla prima infanzia una vita intensa, a tredici anni perde il papà con una brutta malattia, questo l’evento che segnerà in maniera indelebile il suo percorso di vita. Frequenta l’istituto alberghiero quasi contro il volere materno, per arrivare già all’età di 13 anni a vivere le prime esperienze lavorative nel mondo della ristorazione, prima in pasticceria, poi in pizzeria, in ristoranti ed alberghi, questo senza mai lasciare gli studi anzi più lavorava più aveva voglia di saperne di più…..e cammina , cammina ecco la laurea in Lingue e Letterature Straniere, nel mentre corsi di specializzazione in nutrizione, igiene, comunicazione, fino a conseguire il titolo di Maitre d’Hotel regolarmente iscritta all’A.M.I.R.A. (Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi) e poi la collaborazione con alcune testate giornalistiche fino a conseguire l'iscrizione all’Ordine dei Giornalisti nell’elenco dei Pubblicisti. L’amore per lo sport, la musica, il Tango Argentino, tanto da essere oggi il Presidente dell’ACSD Adelante Tango Potenza dal 2004, l’amore per la Basilicata, la sua prima vere fonte di conoscenza e d’insegnamento, una persona pratica tanto da abbracciare nelle mani la voglia di sapere, si per le mani, “il suo bene più prezioso”.