Nei giorni scorsi è stato presentato presso la sede del Comune di Potenza il programma “Potenza Magia di eventi” che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, animerà il capoluogo lucano. Mercatini, concerti, mostre dei presepi, degustazioni, arte, musica, letteratura e oltre 100 eventi e tante nuove manifestazioni animeranno il centro storico di Potenza che quest’anno vuole rendersi protagonista di un natale magico. L’evento di maggior rilievo che quest’anno coinvolgerà la città di Potenza sarà “L’anno che verrà”, show televisivo che durante la sera del veglione del 31dicembre farà compagnia agli italiani su Rai1 e darà il benvenuto al nuovo anno.
“Quello che sta per arrivare sarà un Natale speciale per la città di Potenza”, queste le parole con cui ha esordito il sindaco De Luca durante la presentazione delle varie attività che si svolgeranno durante le festività natalizie.
Il capoluogo lucano per questo Natale 2016 propone più attrattive per accogliere i cittadini e i turisti con diverse attività, dall’ambito sociale a quello culturale, dall’artistico a quello enogastronomico, con la finalità di favorire la produzione culturale in ogni sua manifestazione mantenendo vivo il contatto con le tradizioni.
Il programma, sviluppato dall’Assessorato all’Istruzione cultura turismo del Comune di Potenza, sostenuto dalla Regione Basilicata, dall’Agenzia di promozione territoriale della Basilicata con la collaborazione delle associazioni e gli operatori socio-culturali ed economici della città, vuole coinvolgere tutti i cittadini e i visitatori rendendoli protagonisti di un’atmosfera magica per le strade della città fatta di lucine, suoni e profumi tipici della tradizione natalizia.
Le numerose attività che si svolgeranno in luoghi diversi della città, animeranno chiese, piazze, vicoli e attività commerciali del Centro storico.
Il primo grande evento che inaugurerà queste manifestazioni natalizie avrà come tematica principale la solidarietà. L’8 dicembre, infatti, sono in programma tre eventi dedicati ai terremotati del Centro Italia con lo scopo di raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma. La serata inizierà con una celebrazione commemorativa per le vittime del terremoto del 1980, seguirà poi il concerto di apertura dal titolo “Terremoto” che vedrà salire sul palco i Musicamanovella, i Taranta Lucania, I Mitici e i BasiliCanti, e l’evento “l’AMAtriciana si fa con il cuore”, una degustazione a sfondo beneficiario organizzata dai cuochi potentini.
Un programma, quello di “Potenza Magia di eventi”, che vede la città di Potenza come un centro culturale attivo e in trasformazione.
Flavia Adamo

Flavia Adamo
Sono laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Basilicata e per poter completare e acquisire le giuste competenze in ambito comunicativo ho deciso di proseguire il mio percorso universitario presso l'Università di Salerno seguendo quelle che sono le mie passioni e i miei interessi attraverso il corso di laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e della Comunicazione audiovisiva. Collaboro con il Lucano Magazine da settembre 2013 occupandomi di tutto ciò che desta la mia curiosità in particolare in ambito culturale e artistico. Credo che la comunicazione sia alla base di tutti i processi umani e che bisogna sempre ricordare il passato per vedere le grandi cose che si sono fatte e si possono fare nel futuro. Spesso e volentieri sono le piccole cose che catturano la mia attenzione, in fondo sono “la passione e la curiosità a guidare l'innovazione”. (Dan Brown)