Il sogno di una cosa L’ indefinitezza della parola “cosa” rinvia alla grande speranza che sostenne il movimento per la terra in Basilicata. E’...
L’oggettività nel lavoro della ricerca storiografica Interessante confronto e dibattito, con la partecipazione di studenti e studiosi, dottori e dottorandi di ricerca, nella Sala del...
La Politica del possibile Il governo Letta per le convergenze Ad una fase di grande incertezza il nuovo governo di Enrico Letta subentra...
OLTRE LA “NON VITTORIA” Una esperienza di vita socialista Il 23 maggio 1973, all’età di cinquantaquattro anni moriva Michele Torrio. Ne rievoco la...
Voci dalla Resistenza per non dimenticare Per chi non c’è stato e non l’ha vissuta è nota per ciò che ne hanno raccontato coloro che...
Dinu Adamesteanu e l’Archeologia Lucana Dal 23 marzo, nelle sale del Museo di Policoro, prende l’avvio la mostra “Dinu Adameşteanu. L’uomo e l’archeologo”, che...
POTENZA ANTICA Bella non è. Brutta? Veramente brutta. Il giudizio non è, però, attinente alla situazione. Lo sarebbe se il design...
Melfi si ricandida come polo culturale di attrazione Son riprese le attività dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con un ciclo di incontri e lezioni dedicate a Nitti ed...
Lavori in corso e rinnovamenti di facciata -65; -64; -63. Scandisce la Gazzetta del Mezzogiorno che dalla sua posizione privilegiata dell’affaccio su Piazza Prefettura segue da...
Potenza antica, sulle tracce della storia e del senso Costretta ad uno sviluppo improvviso quando fu eletta, appena agli inizi del XIX secolo, capoluogo della Basilicata, la città ...
WUNDERKAMMER SOAP, il teatro di Stefano Ricci e Gianni Forte a Potenza Narcisismo, euforia ed eccitazione, depressione. In forme estreme e contraddittorie si consumano esistenze segnate dalla solitudine e dall’abbandono. Un...
Sperimentazioni nel teatro italiano contemporaneo due enfant terrible: ricci/forte Didone ed Edoardo II sono approdate, a metà dicembre, a Potenza nell’ambito del “Festival delle 100 scale – Corpi...
Bonus benzina, una carta di credito di 90 € Si sta attivando fra i cittadini della Lucania un movimento di sensibilizzazione sulla concessione di una “carta di credito”...
Avanti! Non solo una questione grafica Qualche responsabilità i socialisti eredi del Partito Socialista Italiano, quello, per intenderci, dei Turati, dei Nenni, dei piccoli grandi...
Sant’Arcangelo, il centro destra lancia Salvatore Giannasio Settimana di grande impegno quella che attende i candidati impegnati nelle amministrative di Maggio 2011. In una campagna elettorale...
La bella stagione di Melfi, prove generali nel centro sinistra Prove importanti a Melfi per il centro sinistra, in questa ultima decina di giorni di campagna elettorale per le...
Quando le donne lucane mettono in moto la politica Pubblicato nel numero di Marzo 2011 Contro. una situazione politico e culturale ritenuta asfittica, molte donne, mature, anziane giovani, di...
Il 13 Marzo in Piazza Sedile Anche a Potenza il 13 febbraio donne e uomini in piazza Pubblicato nel numero di Marzo 2011 Avevano dato...
INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI PER I 150 Risorgimento e difesa della Costituzione in un paese che deve difendere la sua identità Ho l’obbligo, iniziando questo articolo,...
Il bipolarismo alla prova Finanziamenti per il sud E’ fuori di luogo, di fronte i problemi imposti dalla crisi economica, porre attenzione ai...