La Sagra della Strazzata pepata di Stagliuozzo: un gusto unico che cattura A Stagliuozzo, ogni anno, ad agosto si organizza una sagra particolare: quella della “Strazzata”. Grazie ad uno degli organizzatori,...
Edoardo Bennato a Tolve: melodie con l’armonica a bocca Il suono di un’armonica a bocca in piazza G. Delfino, a Tolve, è inconfondibile. È quella di Edoardo Bennato,...
Il percorso di Vaglio: il gusto va in scena La nona edizione del percorso enogastronomico e storico-culturale di Vaglio Basilicata continua a destare sorprese accogliendo in maniera pressoché...
Olimpiadi di Italiano 2014/2015. Un giovane lucano valorizza la nostra cultura Simone Corbo ha sottili occhi marroni e un sorriso coinvolgente. Si è classificato terzo alle Olimpiadi di italiano organizzate...
Corrida a Sant’Angelo di Avigliano: l’emozione di un applauso serale Sant’Angelo di Avigliano è campione d’iniziative d’estate. Una particolarmente divertente è la serata “Corrida”, giunta alla tredicesima edizione. L’idea...
I Perturbazione in concerto a Sant’Angelo di Avigliano: emotività sotto le stelle In onore dei festeggiamenti della Santissima Maria Vergine del Carmelo, Sant’Angelo di Avigliano ha ospitato il gruppo musicale torinese...
La Notte Bianca del Libro: letteratura che sprona la città Promuovere la lettura è, al giorno d’oggi, un’impresa non facile. Siamo completamente sommersi dai nostri impegni quotidiani e non...
Storia di una favola d’infusi: questa è la tisaneria che vi catturerà Quando ti imbatti in un progetto nasce subito la curiosità e la voglia di scoprirne di più, specie se...
Cristo si è fermato ad Eboli, o no? Documentario d’un cammino dal Tirreno allo Ionio. La Basilicata come scoperta, terra d’innovazione, scrigno che racchiude al contempo amore e odio nei confronti delle proprie radici,...
Dal chicco al pane: la fattoria didattica di CA’ Gerardicchj L’odore del pane lo riconosceresti ovunque. Aleggia nell’aria quando cammini senza una meta, quando lo compri in panetteria e,...
La festività della Madonna della Bruna e lo “strazzo” del carro trionfale Si sono conclusi ieri 2 luglio 2015 i festeggiamenti in onore della Madonna della Bruna, protettrice della città di...
Potenza: Città in Fiore I fiori che sbocciano sono simboli di nascita, di apertura, di profumo, di straordinaria bellezza e colorano la città...
Sapor di cioccolata – Viaggio tra delizie d’Italia ll gusto cattura e, allo stesso tempo, coinvolge la vista e l’odorato nell’impresa. Ci fa percorrere sentieri inarrestabili. Ci...
Pedala con AISM: il movimento che smuove la Sclerosi Multipla Si è svolto domenica 31 maggio il consolidato appuntamento “Pedala con l’AISM”, incontro annuale irrinunciabile di solidarietà per tutti...
Gli Après la Classe a Pietragalla: note francesi, italiane e salentine in occasione della festa patronale La strada per raggiungere la piazza principale di Pietragalla è in salita ma, grazie alla buona dose di energia...
Via Vaccaro ospita “Carretti in tour 2015” Una domenica in discesa per una competizione avvincente: “Carretti in tour 2015”. L’iniziativa promossa dalla “Federazione lucana carretti” è...
Luca Carboni Fisico & politico tour a San Cataldo 10 maggio 2015. Luca Carboni mette a disposizione i suoi testi e la sua voce graffiante per riscaldare la...
Melfi: crogiolo di culture Una mattina di febbraio del 2015 ho visto un castello senza tempo. Una mole maestosa in grado di sovrastare...
Mare Nostrum Debora ColangeloLaureatasi in Lingue e Letterature Moderne europee ed americane, è diventata giornalista pubblicista a maggio del 2018. Nutre...
Treni – Taglia Tre del pomeriggio. Stazione di Pietragalla Scalo. Cercare un posto a sedere è come cercare un ago in un...
Micro o macro? Quando le dimensioni contano Debora ColangeloLaureatasi in Lingue e Letterature Moderne europee ed americane, è diventata giornalista pubblicista a...