L’ignoranza lucana Il popolo lucano è un popolo d’ignoranti. Così ci ha definiti Levi durante il suo soggiorno in Basilicata e...
Acustica in “Trasposizioni Acustiche Nell’Arpa Di Viggiano” & Danilo Vignola e Giò Di Donna in “Ukulele Revolver” Archeotourfest 6 settembre concerto al tramonto Parco Archeologico di Gravetta Lavello (PZ) Il Forentum Archeotour Fest è un ciclo di eventi estivi organizzati nei pressi delle aree archeologiche che sopravvivono nel...
Giovedì 27 Agosto ore 21,00 a Marsico Nuovo in piazza Umberto I saranno proiettati dei Racconti Videografici Giovedì 27 Agosto ore 21,00 a Marsico Nuovo in piazza Umberto I saranno proiettati dei Racconti Videografici, finalizzati alla...
Ruoti presenta il libro sul concittadino Pisanti: un architetto che ebbe animo di artista Nella suggestiva cornice di Piazza Ponte a Ruoti, alla presenza del Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, del Prefetto di...
Infrastrutture è solo un miraggio Infrastrutture è solo un miraggio. Non è solo l’emergenza Coronavirus, ma una crisi strutturale quella che da dieci anni...
“ORTO BLUES” LA SIMPATICA IDEA DI FRANCESCO MARTINELLI Siamo a Tricarico, città arabo-normanna culla della musica lucana. Qui, abita Francesco Martinelli, restauratore di mestiere e intenditore di...
Intitolato belvedere nei Sassi a Emilio Colombo Questa mattina la città di Matera ha reso omaggio a Emilio Colombo intitolando allo statista lucano...
Ruoti inaugura l’emeroteca “Renato Angiolillo” «La cultura è spirituale e si riconduce all’unica fonte della sapienza se si pone al servizio del bene e...
COLDIRETTI RINGRAZIA A ROMA IL COMUNE DI MATERA PER VILLAGGIO CONTADINO La Coldiretti ha voluto ringraziare ufficialmente la città di Matera per l’ospitalità data in occasione del “Villaggio contadino di...
Ecobonus 110%: una grande opportunità per riqualificare la tua casa Nasce a Villa d’Agri il progetto “Ecobonus in Fattura”, per ristrutturare e riqualificare energeticamente gli edifici beneficiando degli incentivi statali previsti dal Decreto Rilancio. opportunità prevista per tutti coloro che hanno intenzione di ristrutturare e riqualificare energeticamente la propria casa. E dopo l’approvazione...
Cibo, migrazione e identità Il cibo costituisce il linguaggio più semplice attraverso il quale possiamo interagire e relazionarci con gli altri. Non è...
Innamorarsi a Matera, installate nei Sassi le statue della Fontana dell’Amore E’ iniziata l’installazione del complesso scultoreo raffigurante l’opera del maestro Domenico Sepe denominato “Innamorarsi a Matera, la Fontana dell’amore”....
Peppone Calabrese Ambasciatore nel Mondo dell’Itinerario Emozionale Covid-Free alla scoperta di ‘Potenza Città d’Arte&Felicità’ Tante le richieste per partecipare al I° Itinerario Emozionale Covid-Free alla scoperta di ’Potenza Città d’Arte&Felicità’ ma, per il rispetto...
Inaugurazione mostra “De Gasperi e Colombo per Matera” Il 23 luglio 1950 per la prima volta il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi si recò in visita...
FESTIVAL DELLE SPARTENZE “Premio LA PERLA” – MARATEA 30 LUGLIO 2020 Al Porto di Maratea, Renato Cantore intervisterà in diretta il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale GIUSEPPE PROVENZANO...
“Note da Oscar”, le musiche da film Matera Festival, lunedì 20 luglio Giardini del Museo Ridola Morricone, Bacalov, Bernstein e Zimmer, il fascino delle sette note...
Giro d’Italia a Matera, sopralluoghi per verificare l’ipotesi Una delegazione composta da circa venti tra tecnici e organizzatori del Giro d’Italia è al lavoro oggi in città...
Quarta Edizione “Premio LA PERLA” Nella splendida cornice del Porto turistico di Maratea il 30 luglio 2020 si svolgerà la quarta edizione del “Premio...
Un mare di pace: il messaggio della giornata mondiale del mediterraneo Cosiddetto “Mare Nostrum”, così gli antichi romani chiamavano il Mediterraneo, fonte per tanti paesi di ricchezza e storia, considerato...
Ripartire dai borghi: rendere visibile l’invisibile. Il ruolo di Pro Loco, Gal e Comuni Martedì 7 luglio 2020, alle ore 18:00 in diretta facebook, si terrà il digital event dal titolo “Ripartire dai...
Parco delle Stelle: al via la seconda stagione del Macro Attrattore di Trecchina Sospesi tra cielo e mare sul Monte Serra Pollino, ad un’altezza di 1030 m s.l.m TRECCHINA (PZ) – E’...
Pasta lunga: tipologie esistenti e consigli per cucinarla In Italia si contano più di 300 tipi di pasta diversi nelle varie regioni, dove seguono una tradizione tramandata...