x
27 January 2023
  • Abbonati!
  • Advertising
  • Lavora con Noi
  • Dillo al Lucano
  • La Redazione
    • Gerenza
    • Lucano Story
  • Contatti
  • Cookie Policy
Facebook Twitter Linkedin Youtube E-mail
Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo

Main menu

Skip to content
  • In Edicola – Online
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Cultura
    • Pubblicazioni
  • Sport
  • Scienza e Tecnologia
  • Turismo e Territorio
  • In Basilicata
    • Eventi Lucani
    • Storie Lucane
    • Lucania in Versi
  • Rubriche
    • Fashion Style
    • Sapori Lucani
    • L’Avvocato nel Cassetto

Category: Lucania in Versi

La Lucania nella Poesia e nella Letteratura

Lucania in versi. Fine della ‘lucanità’. Gli anni ’80

Il romanzo Maestro a Matera, richiamato nello scorso articolo, descrive una nuova società lucana, frutto di un ‘progresso’ che...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Verso gli anni ’ 80. Fine della ‘lucanità’ in poesia

Che le cose stavano cambiando in Basilicata (non si sa se in meglio o in peggio) lo dimostra il...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Gli anni della contestazione: F. Tilena, G. Ruzzi

Tra gli anni ’60 e ’70 molti poeti ed intellettuali lucani lasceranno, come tanta gente normale. Ma c’è anche...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Gli anni della contestazione: G. Giagni, , M. Serra, R. Di Poppa

Gli anni ’70 sono anche gli anni di una poesia che, lontano dai toni accesi e diretti, tipici di...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Gli anni della contestazione: il ‘franco poeta’ Nunzio Perrucci

In un periodo (gli anni ’70) di grande diffusione della poesia, dove tutti si fanno poeti e dove la...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Gli anni della contestazione: Cascione, Ricciutello, Filazzola, Desiante.

Nei primi anni ’70 usciranno alcune raccolte poetiche di giovani autori lucani, di area materana, come D. Cascione, E....
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Gli anni della contestazione: Giuseppe Settembrino

Anche in Basilicata, seppur con qualche anno di ritardo, si diffonde, tra studenti e sindacati, la contestazione del ’68....
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: gli anni ’60

Dopo una seconda raccolta di poesie, Paisano (1957), Michele Parrella sceglierà la via del silenzio fino al 1981. Giulio...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Mario Trufelli

C’è un paese che diventa vivo quando la luna è alta conosce baldorie di venti e lunghe veglie d’uomini...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Vito Riviello

Forse in tanti ricordano la citazione fatta da Rocco Papaleo nello scorso Festival di Sanremo: <<Un campo di girasoli...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Enzo Contillo

Anche se nato a Sant’Agata di Puglia nel 1914, si può considerare lucano d’adozione e cantore della terra lucana...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Giulio Stolfi

Scrive Carlo Levi che per il disincantato contadino lucano esiste solo <<l’oggi>>, mentre il domani non è nient’altro che...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Nicola Scarano

A differenza dei toni poetici da cantastorie di Michele Parrella, nel linguaggio di Nicola Scarano (Calciano 1921 – Potenza...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi: Michele Parrella

Gli anni ’50 sono gli anni del Neorealismo nella letteratura e nel cinema. Come è stato più volte ribadito,...
Cultura, Lucania in Versi

Lucania in versi. Introduzione

La scoperta ‘letteraria’ della Lucania, dal paesaggio, alla cultura ed a tutti gli aspetti della civiltà contadina, si deve...
Cultura, Lucania in Versi
RSS ANSA Basilicata
  • Covid: dati settimanali positivi ma ci sono altri due morti
  • Salute: presentate linee guida Piano regionale Basilicata
  • Teatro: indagini geognostiche per restauro "Duni" Matera
  • Infrastrutture: 16 febbraio apre nuovo sottopasso a Potenza
  • Giorno Memoria: prefetto Potenza, vigilare su antisemitismo
RSS Gazzetta del Mezzogiorno
  • Taranto, autista bus aggredito per aver aperto porte in ritardo: condannati due fratelli
  • Puglia, blitz della Finanza all’Arif: lo spettro di una parentopoli
  • Putignano, GdF sequestra cuscini e pigiamini Disney e Marvel contraffatti e pericolosi
  • Ville, negozi e appartamenti affittati in nero: nel Salento scoperto un giro illecito da 110mila euro non dichiarati
  • Freddo e neve incombono, a Potenza il sindaco chiude le scuole
© Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo