Convegno: Ricerca e formazione dottorale in area umanistica Riceviamo e volentieri pubblichiamo La ricerca come motore dello sviluppo e dei processi di innovazione sul territorio e il...
Omaggio a Leonardo Sinisgalli Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sabato 5 aprile alle 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza, il...
Avigliano riscopre lo spettacolo di Pinocchio La fiaba del burattino di legno, che da sempre incanta grandi e piccini, è stata messa in scena, nella...
Museo chiama Artista – “Un Ritorno” di Gianluca e Massimiliano de Serio Dal 12 aprile al 12 maggio 2014 il MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea Matera, ospita il progetto “transmuseale” Museo Chiama...
Al via le domande per casting Turchi 2014 Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Storica Parata dei Turchi 2014 è ormai vicina e da oggi è possibile presentare...
Io Donna: Educhiamo i giovani alla poesia IO-DONNA, è il tema scelto per il primo incontro artistico-culturale organizzato dai membri della sezione arte del Progetto Giovani...
Al centro storico creativo Ottavo anno di programmazione per il SotTeatro in vico Laura Battista, nel centro storico di Potenza. Il 5 aprile...
Petrolio, sviluppo e conflitti lucani Giovedì 3 aprile 2014 a Potenza alle ore 17:00 presso la Sala “A” del Consiglio Regionale della Basilicata viene...
AVIS Potenza, 58 anni di presenza sul territorio “Il socio Avis è colui che volontariamente, consapevolmente, anonimamente e gratuitamente decide di donare un po’ di sé agli...
“C’era una volta… – Un re! – No. C’era una volta un pezzo di legno” La fiaba del burattino di legno, che da sempre incanta grandi e piccini, è stata messa in scena, sabato...
In cammino per le strade della Basilicata Corresponsabili della gioia di vivere … In cammino per le strade della Basilicata: mistici dagli occhi aperti sarà questo...
L’ora della Terra Ridurre le emissioni di gas serra responsabili del cambiamento climatico significa intervenire sui nostri consumi di energia: persone, istituzioni,...
Il mio nome è Luca Orioli Martedì 25 marzo, alle18, nella Biblioteca Nazionale di Potenza, sarà presentato “Il mio nome è Luca Orioli”, raccolta di...
Gian Battista Colucci. Il suo gelato sbanca a Rimini al concorso “Un gusto dell’anima” In questi giorni è arrivata una doppia grande soddisfazione per gli abitanti di Pignola, che possono fregiarsi di avere...
La grande bellezza della Cineteca lucana a Matera Dal 22 marzo al 4 maggio la mostra “Cineteca lucana, la grande bellezza. Macchine, manifesti, passioni” realizzata e curata da...
Nati a Reggio Emilia con la vocazione del folk. Intervista al fondatore Donato Vena Sono 35 i sodalizi tra Regioni presenti in Italia, e di questi 4 svolgono le loro attività in Emilia...
Progetto Giovani: concretezza e innovazione per un futuro migliore Presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Rione Lucania, Potenza, il 28 febbraio 2014 è stato presentato ufficialmente il “Progetto...
Al via “Altamente Alcolico. Riflessioni per non bersi il cervello” Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nell’ambito del tema distrettuale 2013-2014 “Un futuro per i giovani”, il Rotary Club di Melfi...
Il Mattino ha l’Oro in Bocca – Lusso e sfarzi in un’atmosfera anni ’20 al Duni di Matera Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sabato 22 Marzo, in occasione dell’appuntamento “Il Mattino ha l’Oro in bocca”, il Cineteatro Duni...
Liberascienza – Appuntamento con la divulgazione scientifica Riceviamo e volentieri pubblichiamo Due appuntamenti di divulgazione scientifica: 19 marzo 2014. Ore 11.30 presso CNR Tito Scalo –...
Quartieri Contemporanei – Allo Stabile una grande rassegna tematica tra Teatro e Letteratura Mercoledì 13 marzo, nella magica cornice del Teatro Stabile di Potenza, debutto della Rassegna Teatrale “Quartieri contemporanei”, organizzata da...
“Counseling nefrologico” Giornata mondiale del rene Stanno bene i tuoi reni ?L’importanza della diagnosi precoce è grande. In Italia, una persona su dieci soffre di...