Aglianica, un festival per il turismo enologico L’Aglianica Wine Festival, giunta alla sua 15esima edizione, cambia location; dallo smagliante cortile e loggiato castello Pirro del...
Un Titese in Sud America Sono sempre di più, al giorno d’oggi, i giovani che si servono del web per raccontare ciò che gli...
RadioEvolution Forenza C’è un’emittente, nel cuore dell’Alto Bradano, che irradia le proprie trasmissioni sulla rete. La nuova frontiera delle webradio, che...
L’albero più grande della Basilicata Per il 9° anno consecutivo, l’Associazione ANSPI di Tito, realizzerà sulla montagna “Torre di Satriano”, l’Albero di Natale più...
Francesco Colonnese. Volontà, carattere, onestà: una sfida dal sapore lucano Francesco Colonnese, potentino di nascita, è stato un calciatore che, grazie alla sua bravura professionale, è riuscito ad emergere...
Metti la Basilicata, un sabato notte a Roma Roma – La serata del 26 ottobre si è tinta di lucano nel Museo Etrusco di Villa Giulia; il quarto...
Ferdinando Petruccelli della Gattina Una interessante operazione editoriale all’interno delle iniziative culturali per il 150° anniversario dell’Unità ha riportato all’attenzione di specialisti e...
Melfi, segnali stradali e prove di Kart in piazza L’istituto comprensivo P. Berardi – F.S. Nitti di Melfi – scuola primaria – plesso Nitti e Cappuccini, l’Aci -Automobile...
Fidapa Venosa, nel segno di Elisa Ogni anno la Fidapa di Venosa organizza il Premio “Nada Bagnoli” nel ricordo di una persona speciale, una farmacista,...
“Terremoto io non rischio” – In piazza Zacchettin a Villa d’Agri Sabato 28 e domenica 29 Settembre si è svolta la manifestazione “Terremoto io non rischio”, in piazza Zacchettin, a...
Per non dimenticare – Il 23 novembre 1980 ll 23 novembre 2013 ricorre il 33° anniversario del tremendo terremoto dell’Irpinia del 1980 che colpi’ la Campania (in...
Quando la comunicazione persuade al gioco d’azzardo Il 9 ottobre scorso l’ associazione AIART ha dedicato un convegno sul tema del gioco d’azzardo dal titolo Il...
De Rosa Francesco De Rosa Francesco (nome completo Eduardo Maria) nasce a Potenza il 13 ottobre 1853 in Vico Luigi Brancati, in...
“Fiori sul Cemento” – Un progetto fotografico di arte e di denuncia Fiori sul Cemento è il titolo del calendario pubblicità/denuncia realizzato da un gruppo di giovani lucani che hanno voluto...
Dall’idea al lavoro concreto – In Basilicata si può Shell InventaGIOVANI, iniziativa per i giovani domiciliati in Basilicata dai 18 ai 35 anni, fornisce supporto, formazione, servizi di...
Il motoraduno a Pietragalla, che bel ritorno! Il 7 e l’8 settembre scorsi, le vie cittadine di Pietragalla sono state invase dall’esercito delle due ruote. Il...
Festival di Potenza. Il punto con il direttore artistico Mario Bellitti Il prossimo 30 Novembre, all’Auditorium del Conservatorio di Potenza si terrà il Festival di Potenza, il consueto appuntamento con...
Carlo Gesualdo, il principe della musica Venosa apre il sipario al 400esimo anniversario della scomparsa, avvenuta l’8 settembre 1613, del madrigalista Carlo Gesualdo, ultimo e...
Montemurro – Nasce da un sogno la scuola dei graffiti Con Mimmo Longobardi e Mariolina Amato, in una giornata grigia a Montemurro, abbiamo sentito il fascino delle vie e...
Nuovi speleologi di Marsico Nuovo e dintorni Nuove frontiere si aprono in Basilicata con il XV Corso di speleologia curato dal gruppo Speleo Statte in collaborazione...
Hip Pop e Rap potentino con Molotov – Un’intervista di Albina Sodo Molotov è un giovane rapper potentino. Con il suo album Nuovo Arrivato ci parla del motivo per cui la...
Sposarsi non è uno spreco! Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di...