La gemma pura della danza: Claudio Coviello Un incontro promosso dall’associazione musicale Tumbao, con il giovane ma già affermato ballerino lucano Claudio Coviello, nell’ambito della rassegna...
Tony De Maio, in arte Zero È uscito il primo singolo, con annesso official video, di Zero, al secolo Tony De Maio, intitolato This is...
Abiti dal Sabor latino Durante i saggi di danza tutti gli allievi delle scuole di ballo mostrano ciò che hanno appreso. Questo vale...
Nenni e Torrio Vincenzo Torrio (non Vittorio Torrio come in un recente articolo pubblicato su Controsenso) fu docente elementare e dirigente socialista...
Libera-Mente con i Madagskà Libera-Mente è il nuovo videoclip dei Madagskà. Il singolo, estratto dall’album “Amore digitale del nuovo millennio”, in uscita nei...
La Basilicata secondo Mariolina Venezia Mariolina Venezia è una scrittrice nata a Matera. Dopo aver vissuto per lungo tempo in Francia ora vive a...
Antonio Masini, un pittore dalla forza visionaria Antonio Masini nasce a Calvello, nel 1933, compie studi classici e si laurea in giurisprudenza. Le sue opere si...
La lunga strada di Andrea Manicone Il regista potentino, Andrea Manicone, torna sugli schermi cinematografici con un nuovo film, “La lunga strada”. La pellicola è...
Gian Battista Colucci. Il suo gelato sbanca a Rimini al concorso “Un gusto dell’anima” In questi giorni è arrivata una doppia grande soddisfazione per gli abitanti di Pignola, che possono fregiarsi di avere...
Nati a Reggio Emilia con la vocazione del folk. Intervista al fondatore Donato Vena Sono 35 i sodalizi tra Regioni presenti in Italia, e di questi 4 svolgono le loro attività in Emilia...
Quando l’Assurd(o) diventa reale Quattro ragazzi, quattro amici come tanti e un progetto comune: aprire una pucceria a Potenza. Assurdo? No, Assurd, in...
Quando i sogni imparano a volare Diversi anni fa, nel mentre di un’ardua discussione sul senso di appartenenza ed una viscerale ed appassionata dichiarazione d’amore...
A spasso con Waway Un sito, www.waway.it, un algoritmo per prenotare, ottimizzare i tempi e partecipare a un evento. Dall’idea alla startup innovativa, Giovanni...
I Quadri Plastici aviglianesi diventano mostra itinerante Grande successo per i Quadri Plastici aviglianesi, che si trasformano in una mostra retrospettiva itinerante tra i comuni della Basilicata;...
Alessandro Zenti, cronache dal fronte Alessandro Zenti è un fotoreporter di Melfi che vive da dieci anni la professione giornalistica nel senso più libero...
Danilo Vignola, dal vino in gola all’ukulele Danilo Vignola è artisticamente nato in ambito musicale. Durante una permanenza in Spagna, infatti, acquistò un ukulele e, forte...
Forse Nevica: “Mena la Neva” Siamo nel pieno dell’Inverno, anche se non sembra. Quest’anno, infatti, il tempo sembra essere stranamente clemente, sia con temperature...
Giuseppe Siervo: Montemurro ricorda il maestro che fu benefattore della comunità Tanti sono i ricordi d’infanzia che ci portiamo dentro. Per un po’ li dimentichiamo, ma essi riaffiorano come virgulti...
Masini: forza visionaria e dissolvimento tecnologico Antonio Masini è nato a Calvello nel 1933. Compie studi classici e si laurea in giurisprudenza. Le sue opere si...
Da Roma un messaggio positivo. L’Associazione dei lucani, un ponte verso la Basilicata del futuro In occasione della fine dell’anno abbiamo incontrato Filippo Martino, presidente dell’Associazione dei Lucani a Roma. A lui abbiamo rivolto...
Omaggio a Carlo Levi – Le giornate dei lucani a Berlino A ottobre scorso si è realizzato l’interscambio culturale tra la Lucania e Berlino. In quest’occasione, l’ex consigliere regionale Luigi...
Tre collettive italiane per Cesare Maremonti Sembra lunga ed interessante la strada intrapresa dall’artista materano Cesare Maremonti. Dopo l’esposizione estiva Tra Cielo e Mare presso...