È stato un ‘tour de force’ quello che ha portato l’AS. Melfi ad acciuffare la sospirata iscrizione al campionato professionistico di Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2013-2014. La scossa elettrica che ha rianimato la dirigenza, il motore che l’ha sospinta fino all’agognato traguardo, è stata data dai gruppi Ultras, la cui reazione era prevedibile, perché gli “irriducibili” non abbandonano mai la nave che affonda.
Fatto sorprendente, forse neanche troppo per chi conosce in profondità la piazza federiciana, è stata la reazione dei cittadini, delle comunità, dei giovani, delle associazioni di volontariato con lunghi cortei di protesta. Questo è stato lo stimolo che ha spinto il gruppo dirigenziale presieduto da Peppino Maglione a non demordere. Tutta la società civile si è mobilitata; il gruppo facebook “Quelli che amano il Melfi” ha organizzato una raccolta fondi e lunghi cortei di protesta. Si è arrivati alla spasmodica cifra di 200.000 euro.
Il Melfi calcio sarà ancora una volta la stella fulgida del campionato professionistico. Un autentico miracolo. E ora, ai nastri di partenza, le questioni prettamente sportive, il calcio mercato, i nuovi acquisti, la necessità di rifondare la squadra a partire dalle fondamenta, puntando sul vivaio.
Interviste al Presidente Maglione e al Sindaco Valvano nel numero estivo de Il Lucano Magazine, in edicola.

Marianna Gianna Ferrenti
Laureata specialista in Teoria e Filosofia della Comunicazione e magistrale in Scienze Filosofiche e della comunicazione. Iscritta dal 2012 all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco pubblicisti della Basilicata), collabora con Il Lucano Magazine e Il Quotidiano della Basilicata dal 2009. Si occupa delle notizie relative al territorio del Vulture Melfese.