La moda prosegue verso il futuro con la tecnologia, abbandonando nel passato le misure tradizionali.
L’esperto con il metro e spillini è sostituito da telecamere video proiettate e fasci luminosi e il camerino per le prove si trasforma in un body scanner in 3D.
Con questo nuovo metodo tecnologico i tempi sono più brevi. Non bisogna, infatti, fare file immense davanti ai camerini, ma basta entrare direttamente nel dispositivo e in una ventina di secondi lo scanner prende la misura del corpo punto per punto, la taglia adatta in base al prodotto e al marchio, indicando anche ciò che si addice alle proprie forme e al proprio corpo.
Con le misure acquisite si può così comprare direttamente l’abbigliamento in rete, poiché l’obiettivo principale è proprio quello di dirottare sia il consumatore sia i marchi in base ai dati forniti dal lettore digitale, inviandoli direttamente sul web, incentivando così il commercio su internet.

Elisa Casaletto
Laureanda in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi della Basilicata. Iscritta da Febbraio 2014 all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco pubblicisti della Basilicata). Per due anni consecutivi è stata la conduttrice del programma di calcio “A Bordo Campo”, su Radio Color. Collabora con il Lucano Magazine da Dicembre 2011, dove pubblica articoli all’interno della rubrica Fashion Style su tutto ciò che riguarda la moda (costume, società, tendenze). Si occupa di: attualità, eventi, pubblicazioni, cultura e sport.