Brasilicámonos!

atellaDopo le interpretazioni di Edu Marron e di Soraia Drummond, che nello scorso week-end hanno entusiasmato, con i Ramayan Lead-Blues e i Blue Cat Blues, la piazza Gramsci di Atella nell’inaugurazione ufficiale della carovana di Brasilicata Tour nel Vuture – Melfese, si è in prossimità della prima tappa del tormentone estivo itinerante: dalle 18:00 di venerdì 18, l’allegra carovana ritornerà nel centro angioino, con i lavori di live art di Monica Nitz, un laboratorio artistico intitolato “Città Invisibili”, ed i Cordao de Pelempè che allieteranno in serata l’atmosfera.

Il giorno 19 si riprenderà con il laboratorio artistico Città Invisibili, e poi sarà ancora la volta dei Cordao de Pelempè, seguiti alle 21.00 dal Jack Moody Quintet. Domenica 20 si terrà, sempre alle 18.00, un convegno sulle Nuove e vecchie immigrazioni, a cui seguiranno Daniel Woolf e Gianfranco Summa.

A chiudere la serata e la prima tranche di eventi atellani, atella 1che riprenderanno poi il 13 agosto, sarà la Top Guest, Soraia Drummond coadiuvata da DJ Laste Letter, durante la mostra fotografica “Donna e…” di Volonnino. Il tutto accompagnato da una location d’eccezione, quale l’enorme giardino Saraceno, rimesso a nuovo dai ragazzi di Chauta e da alcuni volontari.

Arte, musica, cultura, spettacolo e divertimento saranno alla base di questa prima tre-giorni targata Brasilicata.

Info su:

www.brasilicatatour.it

fb: Brasilicata Tour

twitter: @brasilicata tour

instagram: Brasilicata tour

Print Friendly, PDF & Email

Giuseppe Antonio Rinaldi

Giuseppe Antonio Rinaldi ha studiato Lingue e Culture Moderne Europee presso l’Università degli Studi di Potenza e presso la Universidad de Castilla la Mancha di Ciudad Real (ES), laureandosi nell’estate del 2013. Ha avuto varie esperienze fuori dalla propria Penisola, lavorando durante uno stage a Londra presso la British International School, prima di collaborare con la Comunità Europea in vari progetti Youth in Action all around Europe. Dal novembre 2013 collabora con Il Lucano Magazine, e dal marzo del 2014 ha iniziato la sua collaborazione con La Nuova del Sud. Si occupa di sport, attualità, eventi, cronaca, politica e arte.