Open Day di Ateneo: l’Unibas incontra le future matricole

Anche quest’anno, per gli studenti iscritti agli ultimi anni degli istituti di istruzione di secondo grado, si svolgeranno presso l’Università degli Studi della Basilicata delle giornate informative in cui, gli operatori del Centro di Ateneo di Orientamento Studenti presenteranno e offriranno agli studenti servizi di orientamento e consulenza per accompagnarli nella non sempre facile scelta del percorso universitario.

In questa fase di transizione dalla scuola all’Università, l’Open Day risulta essere un’occasione importante e un appuntamento irrinunciabile per conoscere da vicino i luoghi in cui si svolge la vita universitaria, dai laboratori didattici e di ricerca alle biblioteche di ateneo, assistendo di persona a lezioni universitarie e attività seminariali.
Dalle ore 9:00 nei giorni dell’Open Day di Ateneo, 15 e 16 marzo 2016 a Potenza e 18 marzo a Matera, le sedi del nostro Ateneo di Regione accoglieranno le future matricole per illustrare le attività dei corsi di laurea presenti presso l’Unibas. imageL’Open Day permette di conoscere più approfonditamente l’offerta didattica dell’Università degli Studi della Basilicata, infatti, durante queste visite guidate alle strutture universitarie, agli studenti delle scuole superiori, verrà fornito del materiale informativo per presentare l’offerta formativa delle sei strutture Primarie di Ateneo e, per poter vivere con più serenità e consapevolezza la scelta universitaria, le future matricole potranno incontrare e confrontarsi con gli studenti universitari che già stanno vivendo la loro esperienza universitaria in modo da chiarirsi meglio le idee eliminando possibili dubbi.Per ulteriori informazioni si può contattare il Centro di Ateneo Orientamento Studenti all’Ufficio Orientamento allo 0971/206218- 0971/202173 o mandare una mail a: segreteria.orienta@unibas.it.

Print Friendly, PDF & Email

Flavia Adamo

Sono laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Basilicata e per poter completare e acquisire le giuste competenze in ambito comunicativo ho deciso di proseguire il mio percorso universitario presso l'Università di Salerno seguendo quelle che sono le mie passioni e i miei interessi attraverso il corso di laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e della Comunicazione audiovisiva. Collaboro con il Lucano Magazine da settembre 2013 occupandomi di tutto ciò che desta la mia curiosità in particolare in ambito culturale e artistico. Credo che la comunicazione sia alla base di tutti i processi umani e che bisogna sempre ricordare il passato per vedere le grandi cose che si sono fatte e si possono fare nel futuro. Spesso e volentieri sono le piccole cose che catturano la mia attenzione, in fondo sono “la passione e la curiosità a guidare l'innovazione”. (Dan Brown)