PROGETTO APT – SCUOLE: “IDENTITÀ, TRADIZIONI, CONTEMPORANEITÀ” Oggi 21 Maggio 2016 presso il Parco storico, rurale ed ambientale “La Grancia” (Brindisi Montagna – PZ) si terrà...
“Basilicata. Una terra da scoprire”: una guida per disabili visivi Grazie alla cooperazione tra APT e UICI (e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) nasce la prima guida tra...
Una lucana di successo Francesca Barra, lucana doc, nata a Policoro, è il nuovo che avanza nel mondo del giornalismo e della televisione....
Perri: Puntiamo sulla reputazione di Matera «Dall’investitura di Matera Capitale della Cultura 2019 si evince come sia risultata vincente una strategia che ha puntato sulla...
La Basilicata? Mi colpì per la sua aderenza a un mondo mitico Non fa mistero dell’intensa passione per la Basilicata e i musicisti della tradizione popolare locale. Ambrogio Sparagna si racconta...
A Lagopesole rivive il caleidoscopio di Federico II Il castello di Lagopesole, dove nell’estate 1242 giunse Federico II con la sua multietnica corte, per trovare sollievo nella...
Basilicata: turismo scolastico di qualità Potenziare l’offerta del turismo scolastico per viaggi di qualità, creando una valida rete di imprenditori del settore, è il...
I Gal. L’esempio della “Cittadella del Sapere” I Gal sono degli organismi che pianificano e attuano strategie di sviluppo rurale nella varie aree del territorio nazionale...