Zuppa con i fagioli poverelli di Rotonda D.O.P. Il fagiolo poverello, bianco e privo di screziature, è un’eccellenza lucana a cui è stata riconosciuta il marchio D.O.P. Questa...
Strascinati con ricotta salata, pomodirini e cipollotti Gli strascinati – e la pasta di casa in generale – secondo la tradizione lucana sono spesso accompagnati da...
La stagione delle friselle Per questa stagione, cosa c’è di più buono di una bella frisella ed una freschissima insalata di pomodori? Le...
Cavatelli con crema di baccalà e peperoni cruschi Mi piacerebbe condividere come prima ricetta quella dei cavatelli con crema di baccalà e peperoni cruschi, un piatto che...
Un piatto conviviale nel cuore della montagna lucana John Berger, l’eclettico e prolifico vecchio artista inglese, in una breve nota di piacevole lettura, pubblicata in età giovanile,...
Quando l’Assurd(o) diventa reale Quattro ragazzi, quattro amici come tanti e un progetto comune: aprire una pucceria a Potenza. Assurdo? No, Assurd, in...
La “Carne” dei Poveri… Lucani «I legumi che si producono in Basilicata, – quali fagiuoli, lenticchie, ceci, ecc.. – sono rinomatissimi per la facile...
Policoro – Musica, moda, satira, gastronomia in salsa lucana Piazza Chonia è parallela al mare di Policoro, lo stesso mare che permise l’approdo dei Greci che vi si...