Il mondo di Facebook

FacebookFacebook ha cambiato radicalmente il modo di comunicare e socializzare, poiché si entra in un mondo fatto di frasi, poesie e link che rispecchiano il mondo reale e amplificano quello virtuale. Questo social network è entrato a far parte della vita di molte persone proprio grazie al suo famosissimo slogan: “Facebook aiuta a connetterti e a rimanere in contatto con le persone della tua vita”, così è possibile ritrovarsi dopo tanti anni e mantenere i rapporti tra parenti e amici, lontani e vicini, attraverso le tante funzioni che offre ai suoi utenti. La condivisione della vita quindi è in tempo reale e il modo di comunicare avviene attraverso foto, video, link, post, messaggi privati, chat, chiamate vocali, videochiamate, note, applicazioni e videogiochi, il tutto condiviso con tutti gli amici o soltanto con una lista di amici attraverso le impostazioni sulla privacy. Un mondo dove si entra e si esce con un click, si fanno nuove amicizie e si eliminano quelle che non si vogliono più, il tutto restando comodamente seduti davanti al proprio computer.

Il mondo di facebook pertanto presenta lati positivi e lati negativi, tutto attraverso una piattaforma digitale che apre le strade a nuove amicizie virtuali che entrano a far parte della vita reale.

Tra i lati positivi al primo posto c’è la possibilità di cercare chiunque sia iscritto semplicemente digitando un nome, gratuito e semplice da utilizzare, ma soprattutto condividere la propria quotidianità in qualsiasi momento della giornata interagendo con amici e parenti in qualsiasi posto si trovino in quell’istante.

Tra i lati negativi bisogna ricordare la dipendenza che si crea attraverso questo potente mezzo di comunicazione, evitando di sostituire facebook alle relazioni interpersonali. Un altro lato negativo è il profilo falso adottato soprattutto per ingannare persone per i propri fini e aspetto fondamentale di questo social network è la falsa identità del proprio carattere che le persone possono far vedere attraverso foto e link, non mostrandosi realmente per quelle che sono.

Print Friendly, PDF & Email

Elisa Casaletto

Laureanda in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi della Basilicata. Iscritta da Febbraio 2014 all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco pubblicisti della Basilicata). Per due anni consecutivi è stata la conduttrice del programma di calcio “A Bordo Campo”, su Radio Color. Collabora con il Lucano Magazine da Dicembre 2011, dove pubblica articoli all’interno della rubrica Fashion Style su tutto ciò che riguarda la moda (costume, società, tendenze). Si occupa di: attualità, eventi, pubblicazioni, cultura e sport.