Il Cad (Centro Ascolto per il Disagio) ” Potenza Capoluogo” ha l’ambizioso compito di creare, un micro-cosmo sociale, economico e culturale autosufficiente, che si alimenta della passione, dei valori, dell’onesta dei propri associati, senza fini di lucro e senza condizionamenti politici. Il centro nato da un’aggregazione di professionisti, impiegati, imprenditori e, in generale di persone che intendono creare tra loro una rete, ha deciso di mettere a disposizione del territorio, segnato da gravi forme di disagio economico, occupazionale, sociale, culturale ed ambientale, le competenze e le capacità di ogni singolo professionista, che in spirito di servizio e condivisione vuol tentare di affrontare molti dei problemi che investono i cittadini, per essere costruttori di un nuovo benessere sociale.
In accordo con i fondamenti e gli obiettivi del Cad Nazionale, il Cad “Potenza Capoluogo” intende tutelare, assistere e difendere tutti coloro che sono calpestati nei loro primari diritti civili e di uguaglianza, che sperimentano l’emarginazione e la solitudine, offrendo prestazioni diversificate e composite, a condizioni agevolate e di favore.
Il CAD “ Potenza Capoluogo”, quindi, attraverso il suo Sportello si propone come gruppo aperto, dove ciascuno può offrire il proprio impegno e può contribuire personalmente allo sviluppo sociale della realtà in cui vive. L’appuntamento potentino è fissato per il 12 aprile prossimo alle ore 18.30 per la presentazione del progetto, in Via Mazzini 4.

Emanuele Pesarini
Laureato in Filosofia, ha collaborato con diverse testate giornalistiche locali, tra cui La Nuova del Sud, il Quotidiano della Basilicata e Controsenso, oltre che con il Lucano Magazine. Attualmente è portavoce del Cad (Centro di Ascolto del Disagio) Potenza Capoluogo e conduttore radiofonico su Radio Eva Lucania.