Che la SS93 che unisce Atella con Rionero fosse una strada pericolosa e fatta a pezzi, questo già lo si sapeva. Se poi ci si mettono anche i conducenti ad aggravare la situazione con poca prudenza ed elevata velocità, i danni potrebbero diventare irreparabili.
Per fortuna così non è stato ieri, quando intorno alle 17:00 in prossimità di un supermercato del centro angioino, si è assistito ad uno scontro a catena che ha coinvolto tre macchine. La prima delle quali, una Panda, era in attesa di impegnare la corsia opposta per svoltare in direzione, pare, del suddetto supermercato, o verso qualche fabbrica locata in quella direzione; il conducente dell’Alfa Romeo, che sopraggiungeva a velocità sostenuta, non è riuscito a decelerare, tamponando la Marea che accuratamente era in sosta dietro la Panda, provocando un “effetto domino”.
Nulla di grave per fortuna, anche se il 118 accorso sul posto ha istantaneamente provveduto al trasporto dei passeggeri presso l’ospedale di Melfi, dove hanno preso luogo gli accertamenti del caso, principalmente al collo di ognuno data la dinamica dei fatti.
Sul posto anche la compagnia dei Carabinieri di Atella, che ha provveduto al regolare smistamento del traffico lungo quel tratto.
I presenti sul posto, hanno tenuto a sottolineare come “data la presenza di un incrocio molto frequentato negli orari di punta, in quel tratto manchi una vera e propria corsia di canalizzazione, e/o tantomeno limitatori di velocità quali possono essere semafori o dossi, indispensabili per evitare situazioni del genere. Per non parlare dell’intera strada provinciale che collega i due centri, ridotta in condizioni, a dir poco, disastrose.”

Giuseppe Antonio Rinaldi
Giuseppe Antonio Rinaldi ha studiato Lingue e Culture Moderne Europee presso l’Università degli Studi di Potenza e presso la Universidad de Castilla la Mancha di Ciudad Real (ES), laureandosi nell’estate del 2013. Ha avuto varie esperienze fuori dalla propria Penisola, lavorando durante uno stage a Londra presso la British International School, prima di collaborare con la Comunità Europea in vari progetti Youth in Action all around Europe. Dal novembre 2013 collabora con Il Lucano Magazine, e dal marzo del 2014 ha iniziato la sua collaborazione con La Nuova del Sud. Si occupa di sport, attualità, eventi, cronaca, politica e arte.