Ci eravamo conosciute qualche anno fa ad un corso di “Organizzazione e gestione d’eventi d’arte contemporanea” organizzato dall’ente Apofil di Potenza e già lo spiccato senso artistico di Dolores Nicastro emergeva con tutta la sua originalità e la sua passione tra i diversi partecipanti.
Il mondo dell’arte, sopratutto in piccole realtà come la nostra, non è tanto compreso e gli artisti non hanno molto spazio per farsi conoscere e far vedere le loro opere. Essere unicamente un artista, qui, non è possibile, non può essere considerato come un lavoro ma è visto come un hobby e spesso come tale resta tra le mura domestiche. La nostra artista, invece, pian piano è riuscita, prima ad Oria in Puglia, e poi presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza, ad esporre la prima mostra fotografica dal 5 marzo al 22 aprile.
Incontriamo Dolores per farci raccontare quella che è la sua esperienza mentre ci guida nel suo mondo, “Giochi di Luce”, attraverso l’esposizione di 36 fotografie. Questo primo lavoro non è legato ad un unico periodo della vita – ci dice l’artista – è un insieme di sensazioni che si provano fin dalla nascita, gioia, sorpresa, sofferenza, paura, felicità. Noi siamo una sommatoria di ogni secondo che abbiamo vissuto e le fotografie racchiudono tutte le emozioni provate fino ad oggi.
“Non mi sono mai fermata e ho cercato giorno dopo giorno, nonostante fossi impegnata come mamma e moglie, a ritagliare un po’ di tempo e un po’ di spazio per me, per potermi sentire libera. Per una donna non è facile fare l’artista, il tempo da dedicare all’arte, alle idee, alla sperimentazione è tanto e proprio per questo le difficoltà sono maggiori rispetto ad un uomo.”
L’intervista integrale di Dolores Nicastro nel “IL Lucano Magazine” in edicola!

Flavia Adamo
Sono laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Basilicata e per poter completare e acquisire le giuste competenze in ambito comunicativo ho deciso di proseguire il mio percorso universitario presso l'Università di Salerno seguendo quelle che sono le mie passioni e i miei interessi attraverso il corso di laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e della Comunicazione audiovisiva. Collaboro con il Lucano Magazine da settembre 2013 occupandomi di tutto ciò che desta la mia curiosità in particolare in ambito culturale e artistico. Credo che la comunicazione sia alla base di tutti i processi umani e che bisogna sempre ricordare il passato per vedere le grandi cose che si sono fatte e si possono fare nel futuro. Spesso e volentieri sono le piccole cose che catturano la mia attenzione, in fondo sono “la passione e la curiosità a guidare l'innovazione”. (Dan Brown)