I GIOVANI VOLONTARI DELL’AVIS DI AVIGLIANO RISPONDONO ALLE DOMANDE DEGLI STUDENTI “Perchè prima di donare devo compilare un questionario? Per essere volontario avis devo per forza essere un donatore? Cosa...
TRE ANNI DI : “METTI A FUOCO….UN’EMOZIONE” Trivigno. Il piccolo paese dei falò ha indetto, per il terzo anno consecutivo, il concorso fotografico: “mettti a fuoco…un’emozione”....
AVIS AVIGLIANO: UN’ASSOCIAZIONE DALLE MILLE RISORSE In una società in cui diffidenza, egoismo, sospetto e timore, hanno preso il sopravvento nei rapporti umani, l’avis e...
PANCRAZIO RIVELLI, SEGNI PARTICOLARI: NARRATORE DI GUSTO E DI TRADIZIONI LUCANE Ci sono tanti modi per valorizzare la propria terra e le proprie radici, e Pancrazio Rivelli, giovane imprenditore lucano,...
BUON AMORE A TUTTI! 14 Febbraio. Una data colorata di rosso. Una data ricoperta di cuori. Una data baciata d’amore. Ebbene sì, a...
AVETE MAI VISTO UN ALBERO CHE CAMMINA? Avete mai visto un albero che cammina? Se la risposta è no, vuol dire che non siete mai stati...
ADDIO MAESTRO! Tricarico. Si respira un’aria strana in questi giorni, un’ aria malinconica. Da martedì 30 gennaio la Basilicata piange la...
….A NATALE PUOI! Natale. Senza alcun dubbio, uno dei periodi più belli e attesi dell’anno. Così, dicembre diventa un po’ il mese...
“UN LUSTRO DI NATALE IN VERSI” Natale in versi rappresenta per la comunità aviglianese un appuntamente annuale. Da sei anni infatti, il 27 dicembre, giorno...
ERA DAVVERO IL PASSAGGIO SEGRETO DEI BRIGANTI? Poco distante dal capoluogo di regione, ai piedi del Monte Camine, sorge Avigliano. Certamente conosciuta da tutti per il...
L’innovazione delle imprese lucane E’ stato costituito in regione, su iniziativa di Confindustria Basilicata, il Digital Innovation Hub Basilicata, in attuazione di quanto...
AVIGLIANO: ” risVolti DI ORDINARIA FOLLIA “ “RisVolti di ordinaria follia” è il nome dell’evento organizzato ad Avigliano atto a ricordare le donne vittime di violenza....
FOCACCIA, RUCCOLO O CIAMBELLA…QUAL E’ IL SUO VERO NOME? Oggi parliamo di cibo. Nello specifico di quell’impasto di farina, acqua, lievito e sale che da’ origine ad uno...
A RUOTI LA VII EDIZIONE DELLA “GIORNATA MICOLOGICA” Autunno. Si tratta di una delle stagioni più belle e suggestive dell’anno. L’autunno lo vedi, lo annusi, lo assapori....
GIUSEPPE PISANTI : UN’AUTOBIOGRAFIA TROVATA PER CASO Giuseppe Pisanti fu un importante architetto, nato a Ruoti nel novembre del 1826. La sua storia, la sua memoria...
POTENZA SI UNISCE ALLA LOTTA CONTRO IL LES Al giorno d’oggi, siamo informati su tutto ciò che ci circonda e su tutti gli eventi, spiacevoli e non,...
IL VINO TORNA PROTAGONISTA SULLE TAVOLE LUCANE Anche sulle tavole dei lucani c’è uno storico ritorno del vino nel 2017 con un aumento record degli acquisti...
Si è aperto il sipario sulla settima edizione di Materadio Con un concerto proposto al centro Tre Torri del rione San Giacomo dal fisarmonicista Simone Zanchini che ha utilizzato...
Il Seminatore Al tempo del Fascismo anche i quaderni, a righi ed a quadretti, dei ragazzi delle Scuole Elementari, riportavano sulle...
#MAIPIUAFUOCO : L’ HASHTAG DELLA SOLIDARIETA’ “Solidarietà: rapporto di fratellanza e di assistenza reciproca che unisce i membri di un gruppo”. È questo il termine...
FESTIVAL DEI BISCOTTI AVIGLIANESI : TUTTI IN PIAZZA PER LA PRIMA EDIZIONE “Pancia mia fatti capanna” diceva un celebre detto ed è proprio quello che bisognerà fare il 10 agosto in...
AVIGLIANO SI VESTE DI BIANCO! Dopo il successo ottenuto negli anni passati, sabato 29 luglio ritorna ad Avigliano, per la sua terza edizione: “LA...