L’Humanitas di Maria Ditaranto: opere in movimento Il 25 marzo 2018 è stato assegnato il premio “Lucani insigni” ovvero il riconoscimento, istituito con la legge regionale...
PASQUA 2017 A CASTRONUOVO SANT’ANDREA Venerdì 14 aprile 2017, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, verrà ricostruito...
L’arte del tessere di Tonina Salvatore Avigliano per secoli è stato il luogo in cui gli artigiani rappresentavano il cuore pulsante della vita di paese:...
I quadri plastici di Avigliano Si è svolto ieri sera ad Avigliano il consueto appuntamento con i Quadri Plastici, rappresentazioni viventi di opere d’arte,...
Presentazione del percorso “Potenza Ottocento” Giovedì 14 maggio 2015, presso la Sala dell’Arco del Comune di Potenza alle ore 11:00, si terrà la conferenza...
L’arte lucana a Bologna: il ritrattismo di Valeria Turco Valeria Turco è nata l’8 gennaio 1990, vive a Paterno (PZ). Si è diplomata all’Istituto Tecnico per Geometri ma...
Uno sguardo accogliente e multietnico Si è svolta presso l’Auditorium San Domenico di Venosa, dopo una lunga rassegna di selezione iniziata nel mese di...
Giancono Cammarano: futuro su tela, in rotta di collisione Le tele di Giancono sono l’espressione autentica, nella sua forma primordiale, catartica e purificatrice. Su di esse si dissolve...
Nasce l’Associazione Scuola del Graffito Piccole betoniere, cazzuole, secchi, carriole, spatole. Con questi attrezzi si impastano le sabbie che, miscelate ai colori, formano i cementi....
Due Lucani a Lugano: la photogallery Le anticipazioni sull’incontro a Lugano di Luca Caricato e Massimo Basile le trovate qui. A seguire le foto dell’evento!...
Due Lucani a Lugano Luca Caricato nasce a Potenza nel 1975, cresce coltivando la passione per il disegno, la pittura, la regia cinematografica,...
Le porte del silenzio e della meditazione “Sin da fanciullo, prima ancora di iniziare a scrivere, mi è sempre piaciuto disegnare. Con questo formidabile mezzo di...
Javier Stacchiotti omaggia Antonello Leone … “con le nostre lucertole”. Queste le parole del Maestro Giuseppe Antonello Leone. Per me ciò vuol significare: scopo...
Linguaggi e spazi artistici con Abito in Scena La compagnia teatrale Abito in Scena, diretta da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, presenta le sue nuove iniziative. Abito...
Al Macro di Roma: arte del Novecento in Lucania Venerdì 6 giugno 2014, alle ore 19.00, nell’Auditorium del MACRO capitolino, l’Associazione dei Lucani a Roma, con il patrocinio...
Pittura e poesia per raccontare Penelope e le donne italiane In numerosi eventi cittadini ho avuto il piacere di incontrare Rosanna Venneri, pittrice, poetessa e scrittrice lucana che si...
Vincenzo Viaggiano e lo spazio nel tempo nella pittura La pittura trova in Vincenzo Viggiano un interprete contemporaneo di grande spessore, capace di trasformare in musicalità cromatica gli...
Fanì: viaggio poetico nel ricordo di chi non c’è più Sino al primo giugno è possibile visitare, presso la Sala del Commiato del Cimitero Nuovo di Potenza Giovanni Paolo...
Via Crucis – l’Arte e il Sacro ad Avigliano Riceviamo e volentieri pubblichiamo Si inaugura domenica 6 aprile alle 18.00 presso il Chiostro del Palazzo di Città ad...
Progetto Giovani: concretezza e innovazione per un futuro migliore Presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Rione Lucania, Potenza, il 28 febbraio 2014 è stato presentato ufficialmente il “Progetto...
Il Mattino ha l’Oro in Bocca – Lusso e sfarzi in un’atmosfera anni ’20 al Duni di Matera Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sabato 22 Marzo, in occasione dell’appuntamento “Il Mattino ha l’Oro in bocca”, il Cineteatro Duni...
Lagonegro, le sue chiese, la sua arte La Basilicata può chiamarsi anche terra di tesori. Piccoli o grandi opere i cui scrigni giacciono nei paesi, all’interno...