x
8 July 2025
  • Gerenza
  • Contatti
  • Cookie Policy
Facebook Twitter Linkedin Youtube E-mail
Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo

Main menu

Skip to content
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

Author: Giuseppina Paterna

Cibo, migrazione e identità

Il cibo costituisce il linguaggio più semplice attraverso il quale possiamo interagire e relazionarci con gli altri. Non è...
Cultura

Un mare di pace: il messaggio della giornata mondiale del mediterraneo

Cosiddetto “Mare Nostrum”, così gli antichi romani chiamavano il Mediterraneo, fonte per tanti paesi di ricchezza e storia, considerato...
Cultura

Global Pride 2020: il mondo a 50 anni dalla prima manifestazione LGBT

Il 28 giugno scorso si celebravano i 50 anni dal primo Pride (allora chiamato Gay Pride), che si tenne a New York nel...
Attualità

“La fortuna di nascere donna”: servono altri 108 anni per raggiungere la parità di genere

“La fortuna di nascere donna” è l’ultimo libro dell’avvocato potentino Margherita Galotta, nonché Presidente dell’Associazione Giuristi italiani e dell’Associazione...
Cultura

“Aiutiamoli a fare da soli” l’essenza del tempo famiglie MAMO

«L’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino a essere grande» diceva Maria Montessori. Cosa tutt’altro che semplice per...
Attualità

Giornalismo e pandemia: così il Coronavirus minaccia la libertà di stampa

Il 3 maggio è stata la Giornata mondiale della libertà di stampa, per celebrare la libertà di espressione e...
Attualità

Radio Ruoti: il ritorno della radio è sul web!

“Se ci mettiamo a parlare in una stanza buia, le parole assumono improvvisamente nuovi significati; così tutte le qualità...
Cultura

Earth Day: le celebrazioni della 50° giornata sono online

«Il coronavirus può costringerci a mantenere le distanze, non ci costringerà a mantenere bassa la voce», spiegano gli organizzatori...
Attualità

Bioetica: i diritti in tema di dignità umana e fine vita

Il recente convegno sul Testamento Biologico organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dall’amministrazione comunale, al fine di istituire...
Attualità

Breviario per un confuso presente

«La cecità stava dilagando, non come una marea repentina che tutto inondasse e spingesse avanti, ma come un’infiltrazione insidiosa...
Attualità

L’antica tradizione bucolica: un ritorno alle origini

«Mantova mi generò, la Calabria mi rapì, e ora mi tiene Napoli; cantai i pascoli, i campi, i condottieri»...
Cultura

Basilicata on my mind: miti e leggende in terra lucana

La Lucania è ricca di calore umano con l’aggiunta di suggestioni storiche, bellezze naturali e una cultura gastronomica straordinaria....
Cultura

Il rito nuziale: elemento d’unione tra culture distanti

Cos’hanno in comune un matrimonio tradizionale ruotese e uno tunisino? Nulla direte voi, ma in realtà ci sono molti...
Cultura

Michele Carlucci antesignano dell’Asprinio di Ruoti

Michele Carlucci definito come: «Uno dei più grandi Maestri di Enologia Italiana» , è stato un illustre enologo e...
Cultura

«Lu custum» simbolo del patrimonio identitario ruotese

Ruoti ha il vanto di essere il primo paese d’Italia, escludendo la Sardegna, ad avere ancora delle donne che...
Cultura

La Displasia Ectodermica: una dura e (mi)sconosciuta realtà. Intervista a Giulia Fedele, Presidente Nazionale A.N.D.E

Giulia Fedele è il Presidente dell’Associazione Nazionale Displasia Ectodermica. Lucana di Tricarico, ma trasferitasi a Milano, da anni è...
Attualità

La bellezza e la resilienza: il Bosco Grande di Ruoti

«Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare soli i fatti essenziali della vita, e per vedere...
In Basilicata

Carnevale di Satriano: quando l’uomo incarna la natura

«Si la furtuna vuoi ca t’assist man inda’sacca e nun t’ fa nziste’, ra u Rumit’ t’ha fa tuccà...
Cultura

Perché il cibo è metafora di luoghi, mestieri e persone

Il cibo è forse l’elemento che caratterizza maggiormente l’identità di un territorio, che ne svela le radici, gli usi...
Cultura

Università della Basilicata e Mondi lucani firmano un protocollo d’intesa.

È lo scambio tra esperienze e saperi la chiave per far ripartire il terzo settore in Lucania. Il protocollo...
Attualità
‹ Prev 1 2 3 Next ›
RSS ANSA Basilicata
  • Igp alla fragola della Basilicata, la domanda in Gazzetta Ue
  • Incendio a Matera, i Vigili del fuoco mettono in salvo 15 scout
  • Fim, in 6 mesi crollo produttivo alla Stellantis di Melfi
  • Matera: Nicoletti indica la nuova giunta di centrodestra
  • Addizionali Irpef, ecco quanto pesano su potentini e materani
RSS Gazzetta del Mezzogiorno
  • Morta dopo giorni di agonia la 29enne Manuela Cassano: giovane mamma coinvolta in un incidente stradale a Torre Pali
  • Diportisti dispersi, celebrati i funerali di Domenico Lanzolla a Taranto
  • Ostuni, 36enne morta dopo essere stata investita: indagato per omicidio stradale 18enne alla guida dell'auto
  • Vasto incendio a Lesina: chiuso un tratto della SS16, traffico deviato. Disagi anche per i treni
  • Bari dice addio a Bruno Lavoratti: il giostraio che ha creato il Gomma park
© Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo
Informativa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Sei libero di non accettare l'utilizzo di cookie sul tuo browser, ma questo potrebbe causare problemi nella visualizzazione del nostro sito.
Puoi leggere nel dettaglio la nostra Cookie Policy nella pagina dedicata.

AccettoNon accettoLeggi di più