x
22 September 2023
  • Abbonati!
  • Advertising
  • Lavora con Noi
  • Dillo al Lucano
  • La Redazione
    • Gerenza
    • Lucano Story
  • Contatti
  • Cookie Policy
Facebook Twitter Linkedin Youtube E-mail
Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo

Main menu

Skip to content
  • In Edicola – Online
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Cultura
    • Pubblicazioni
  • Sport
  • Scienza e Tecnologia
  • Turismo e Territorio
  • In Basilicata
    • Eventi Lucani
    • Storie Lucane
    • Lucania in Versi
  • Rubriche
    • Fashion Style
    • Sapori Lucani
    • L’Avvocato nel Cassetto

Author: Giuseppina Paterna

Global Pride 2020: il mondo a 50 anni dalla prima manifestazione LGBT

Il 28 giugno scorso si celebravano i 50 anni dal primo Pride (allora chiamato Gay Pride), che si tenne a New York nel...
Attualità

“La fortuna di nascere donna”: servono altri 108 anni per raggiungere la parità di genere

“La fortuna di nascere donna” è l’ultimo libro dell’avvocato potentino Margherita Galotta, nonché Presidente dell’Associazione Giuristi italiani e dell’Associazione...
Cultura

“Aiutiamoli a fare da soli” l’essenza del tempo famiglie MAMO

«L’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino a essere grande» diceva Maria Montessori. Cosa tutt’altro che semplice per...
Attualità

Giornalismo e pandemia: così il Coronavirus minaccia la libertà di stampa

Il 3 maggio è stata la Giornata mondiale della libertà di stampa, per celebrare la libertà di espressione e...
Attualità

Radio Ruoti: il ritorno della radio è sul web!

“Se ci mettiamo a parlare in una stanza buia, le parole assumono improvvisamente nuovi significati; così tutte le qualità...
Cultura

Earth Day: le celebrazioni della 50° giornata sono online

«Il coronavirus può costringerci a mantenere le distanze, non ci costringerà a mantenere bassa la voce», spiegano gli organizzatori...
Attualità

Bioetica: i diritti in tema di dignità umana e fine vita

Il recente convegno sul Testamento Biologico organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dall’amministrazione comunale, al fine di istituire...
Attualità

Breviario per un confuso presente

«La cecità stava dilagando, non come una marea repentina che tutto inondasse e spingesse avanti, ma come un’infiltrazione insidiosa...
Attualità

L’antica tradizione bucolica: un ritorno alle origini

«Mantova mi generò, la Calabria mi rapì, e ora mi tiene Napoli; cantai i pascoli, i campi, i condottieri»...
Cultura

Basilicata on my mind: miti e leggende in terra lucana

La Lucania è ricca di calore umano con l’aggiunta di suggestioni storiche, bellezze naturali e una cultura gastronomica straordinaria....
Cultura

Il rito nuziale: elemento d’unione tra culture distanti

Cos’hanno in comune un matrimonio tradizionale ruotese e uno tunisino? Nulla direte voi, ma in realtà ci sono molti...
Cultura

Michele Carlucci antesignano dell’Asprinio di Ruoti

Michele Carlucci definito come: «Uno dei più grandi Maestri di Enologia Italiana» , è stato un illustre enologo e...
Cultura

«Lu custum» simbolo del patrimonio identitario ruotese

Ruoti ha il vanto di essere il primo paese d’Italia, escludendo la Sardegna, ad avere ancora delle donne che...
Cultura

La Displasia Ectodermica: una dura e (mi)sconosciuta realtà. Intervista a Giulia Fedele, Presidente Nazionale A.N.D.E

Giulia Fedele è il Presidente dell’Associazione Nazionale Displasia Ectodermica. Lucana di Tricarico, ma trasferitasi a Milano, da anni è...
Attualità

La bellezza e la resilienza: il Bosco Grande di Ruoti

«Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare soli i fatti essenziali della vita, e per vedere...
In Basilicata

Carnevale di Satriano: quando l’uomo incarna la natura

«Si la furtuna vuoi ca t’assist man inda’sacca e nun t’ fa nziste’, ra u Rumit’ t’ha fa tuccà...
Cultura

Perché il cibo è metafora di luoghi, mestieri e persone

Il cibo è forse l’elemento che caratterizza maggiormente l’identità di un territorio, che ne svela le radici, gli usi...
Cultura

Università della Basilicata e Mondi lucani firmano un protocollo d’intesa.

È lo scambio tra esperienze e saperi la chiave per far ripartire il terzo settore in Lucania. Il protocollo...
Attualità

GIORNATE MONDIALI: LA CELEBRAZIONE COME ESPEDIENTE DI RIFLESSIONE

C’è la giornata della donna, quella per la libertà di stampa, per i bambini africani e poi quella della...
Attualità

Perché l’arte è intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Intervista a Michele Barbaro

«Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero». Cogliere il giorno, confidando il meno possibile nel...
Cultura

OltrArte: la collettiva lucana che s’innalza alla spiritualità

Un’iniziativa ambiziosa quella di OltrArte che su mille metri quadrati messi a disposizione dall’Ente Fiera Basilicata di Tito, ha...
Cultura

A quarant’anni dal sisma del 1980: ricordi e testimonianze nel Calendario ruotese 2020

È forse l’edizione più toccante, questa del Calendario ruotese 2020. L’associazione Recupero Tradizioni Ruotesi ha, infatti, scelto di farci...
Attualità
‹ Prev 1 2 3 Next ›
RSS ANSA Basilicata
  • Le sorelle Cassano cittadine onorarie di Grassano
  • Al via il Trofeo Coni, Malagò 'il sogno olimpico parte qui'
  • Vanessa Scalera, torna con la terza stagione Imma Tataranni
  • Divieto di dimora in Basilicata per due potentini
  • Bombardieri: "Prima recuperare la perdita d'acquisto dei salari"
RSS Gazzetta del Mezzogiorno
© Il Lucano Magazine – Una Finestra sulle Realtà Lucane in Italia e nel Mondo