La città di Potenza ed il suo Ponte Musmeci nel racconto dell’Intelligenza Artificiale I motori di intelligenza artificiale si confermano trend del momento mostrando elevate potenzialità in ottica creatività di testo ed...
La meteorite di San Valentino Il bolide osservato la sera del 14 febbraio dalla rete Prisma ha originato la caduta di una meteorite sopra...
A Milano la mostra sul “Redentore” di Maratea Il regista e attore Carlo Verdone: “In Basilicata la più bella montagna che io abbia mai visto” Resterà...
INTERVENTO SINDACO DI MARSICOVETERE MARCO ZIPPARRI SOCIO FONDATORE CENTRO STUDI “C’è una condivisione di idee”, spiega Marco Zipparri “ di confronto e di programmi alla base del Centro Studi...
ROTONDA CON LE SUE BELLEZZE ALLA BIT DI MILANO Presentato il “Borgo ospitale” oltre alle eccellenze agroalimentari del Pollino Una tre giorni di full immersion alla Bit, la...
UNA REGIONE A VOCAZIONE GREEN LA BASILICATA LEADER NELL’ENERGIA PULITA La centrale fotovoltaica di Pomarico e un nuovo bando per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili sulle abitazioni, fanno...
Il Pane di Matera trionfa al Taste di Firenze all’insegna della sostenibilità Fra gli oltre 500 espositori presenti alla fiera del cibo Taste di Firenze, Pane e Pace di Matera ha...
Le proposte di Rotondella per la BIT di Milano Coltura e cultura dell’olivo e un percorso di divulgazione della conoscenza che procede ormai da anni con il riconoscimento...
“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le...
Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio Il cibo è vita, salute, convivialità e, se lo prepara l’OrtoChef Claudio Di Dio è anche comunicazione! I suoi...
“Luoghi non comuni del futuro”. A Brienza un workshop del progetto S.P.A.M. Lo scorso 13 gennaio, in mattinata, si è tenuto nella sede di Brienza dell’IIS “L. Da Vinci Nitti” il...
IIS Carlo Levi – Liceo Irsina: I premiati del primo contest “Il liceo che mi piace e che vorrei” per i 50 anni di presenza della scuola sul territorio In occasione dell’Open Day del Liceo Scientifico di Irsina che ha visto la partecipazione nutrita degli alunni e delle...
Apt, la Basilicata torna sulle pagine di Topolino Da oggi, mercoledi 4 gennaio, è in edicola il numero di Topolino con quattro pagine di redazionale dedicate alla...
AMORE E SPORT IN PEDIATRIA Lunedì 2 gennaio nel Reparto di Pediatria dell’AOR SAN CARLO DI POTENZA, il Tribunale diritti Del Malato ha organizzato...
La Madonna del Carmine di Avigliano dal Papa per il Te Deum di fine anno e la Giornata mondiale della Pace Sarà la Madonna del Carmine di Avigliano, in coppia con Papa Francesco a chiudere l’anno con il Te Deum...
Potenza: arriva il Cerignola Il Potenza esce indenne dalla difficile trasferta di Castellammare, dove gli uomini di mister Raffaele hanno ben figurato sfiorando...
BASILICATA E I SUOI TESORI Dal 29 novembre in edicola la nuova Guida di Repubblica dedicata alla Basilicata, da scoprire attraverso i suoi prodotti...
L’AMORE…RACCONTATO TRA I VICOLI DI VICO DEL GARGANO “L’amore…raccontato tra i vicoli di Vico del Gargano” è un documentario di Anna Rita Del Piano, iniziato nel 2019...
Roots-in, la Basilicata laboratorio nazionale per il turismo delle origini Annunciata la seconda edizione. Si terrà a Matera il 20 e il 21 novembre 2023 Si terrà il 20...
Nomofobia: Piaga del XXI secolo. Tecnologia e nuove forme di dipendenza Qual è l’utensile più antico del mondo? L’ascia: strumento per tagliare la legna ma anche un’arma micidiale. Qual è...
“La violenza contro le donne tra racconti e visioni” 24-25-26 NOVEMBRE 2022 Al via il Bella Basilicata Film Festival 2022-XVII Edizione (www.bellabasilicaatfilmfestival.com), in programmazione il 24, 25 e 26 novembre prossimi, ...
DAL 16 AL 19 NOVEMBRE 4 EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI POTENZA “VISIONI VERTICALI – AMBIENTE E TERRITORI” TRATTA 11 DAL 14 AL 19 NOVEMBRE UN PROGETTO ARTISTICO PER DENUNCIARE L’INQUINAMENTO AMBIENTALE Quanto inquiniamo ogni giorno l’ambiente?...