L’architetto dei desideri e il bello quotidiano L’architetto dei desideri: così si può definire l’attività che si è inventata Loredana Ruggieri, giovane architetto di Matera, per differenziare...
Rotonda e Viggianello – Quando occupammo la Centrale del Mercure Raccontare una battaglia non è facile: può essere un privilegio, perché tramite le battaglie, la storia ce lo insegna,...
Un Titese in Sud America Sono sempre di più, al giorno d’oggi, i giovani che si servono del web per raccontare ciò che gli...
RadioEvolution Forenza C’è un’emittente, nel cuore dell’Alto Bradano, che irradia le proprie trasmissioni sulla rete. La nuova frontiera delle webradio, che...
Francesco Colonnese. Volontà, carattere, onestà: una sfida dal sapore lucano Francesco Colonnese, potentino di nascita, è stato un calciatore che, grazie alla sua bravura professionale, è riuscito ad emergere...
Ferdinando Petruccelli della Gattina Una interessante operazione editoriale all’interno delle iniziative culturali per il 150° anniversario dell’Unità ha riportato all’attenzione di specialisti e...
Fidapa Venosa, nel segno di Elisa Ogni anno la Fidapa di Venosa organizza il Premio “Nada Bagnoli” nel ricordo di una persona speciale, una farmacista,...
Per non dimenticare – Il 23 novembre 1980 ll 23 novembre 2013 ricorre il 33° anniversario del tremendo terremoto dell’Irpinia del 1980 che colpi’ la Campania (in...
De Rosa Francesco De Rosa Francesco (nome completo Eduardo Maria) nasce a Potenza il 13 ottobre 1853 in Vico Luigi Brancati, in...
Montemurro – Nasce da un sogno la scuola dei graffiti Con Mimmo Longobardi e Mariolina Amato, in una giornata grigia a Montemurro, abbiamo sentito il fascino delle vie e...
Hip Pop e Rap potentino con Molotov – Un’intervista di Albina Sodo Molotov è un giovane rapper potentino. Con il suo album Nuovo Arrivato ci parla del motivo per cui la...
Sposarsi non è uno spreco! Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di...
Settimo Torinese, per quattro giorni è una città lucana Settimo Torinese è diventata una “città lucana” per quattro giorni, dal 12 al 15 settembre. Il merito di questo...
Incontri di cultura e d’arte in Uruguay Tre giorni di iniziative culturali e promozionali hanno segnato la presenza della Basilicata a Montevideo (Uruguay) il 28, 29...
Cirigliano – Torre d’Argento, un premio ai lucani di prestigio Questo Premio esiste dal 1990. Di strada ne ha percorsa la manifestazione che ogni anno a Cirigliano premia i...
Milano – Taranto. Sosta a Pietragalla per moto d’epoca Lo scorso 13 luglio anche Pietragalla ha avuto l’onore di ospitare una delle tante tappe della Milano – Taranto...
La storia di Luigi Gallo. Da Roccanova per firmare la moda Luigi Gallo è uno dei pochi grandi sarti rimasti, di quelli che continuano ad usare spille, ago, centimetri e...
Circolo Rocco Scotellaro Dalla periferia ovest di Torino per sentire la Basilicata più vicina Per volontà di alcuni Lucani residenti nella zona ovest di Torino, il dieci settembre del 2002 si è costituito...
Che spettacolo! Un viaggio tra gli eventi dell’estate lucana Un venticello fresco, piacevole e frizzante ha dato più brio, quest’anno, alla stagione estiva degli eventi lucani. In ogni...
OLTRE LA “NON VITTORIA” Una esperienza di vita socialista Il 23 maggio 1973, all’età di cinquantaquattro anni moriva Michele Torrio. Ne rievoco la...
POTENZA ANTICA Bella non è. Brutta? Veramente brutta. Il giudizio non è, però, attinente alla situazione. Lo sarebbe se il design...
Lavori in corso e rinnovamenti di facciata -65; -64; -63. Scandisce la Gazzetta del Mezzogiorno che dalla sua posizione privilegiata dell’affaccio su Piazza Prefettura segue da...