Parkeotrekking – Un cammino lungo una storia Il percorso si svolge completamente all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, che è stato teatro di una storia millenaria,...
Umberto Zanotti Bianco – L’altra firma dell’archeologia lucana Tra le persone che hanno operato per lo sviluppo dell’archeologia lucana vi è senz’altro il Sen. Umberto Zanotti Bianco....
L’eterno rinnovarsi della vita: i segni e i simboli La ricerca archeologica in territorio lucano ha condotto sempre ad importanti scoperte; tracce che levano il velo sul passato...
Civita di Tricarico – Una vera città? Negli ultimi decenni l’archeologia ha dedicato notevole attenzione ai popoli indigeni che hanno abitato la Basilicata in età arcaica;...
Vulture d’autunno Nel Vulture l’autunno riserva diverse attività come la vendemmia, la raccolta delle castagne, le feste dei paesi e i...
Giallo come l’autunno Ci sono colori che assomigliano alle stagioni, probabilmente non per consistenza né per sfumature, ma semplicemente perché in prevalenza...
L’itinerario di Federico II L’itinerario ci porta a scoprire un’area ricca di interesse naturalistico, storico, culturale, enogastronomico della Basilicata. Si parte dal borgo...
Una passeggiata multimediale con la tecnica del QR Code Un modo davvero originale e al passo con le nuove tecnologie per fruire dei Sassi e per sentire le...
Baragiano – Costumi, danze, canti, viaggio folk in Bulgaria L’Associazione Folk di Baragiano riscuote grosso successo al XIX International Folk Festival della città di Plovdiv (Bulgaria) dal 29...
Policoro – Musica, moda, satira, gastronomia in salsa lucana Piazza Chonia è parallela al mare di Policoro, lo stesso mare che permise l’approdo dei Greci che vi si...
Ginestra – Il borgo dei sapori arbëreshë per far rivivere un’antica tradizione Tra gli eventi che hanno allietato le serate del Vulture Melfese, il Lucano Magazine dedica questo spazio alle Giornate...
Val D’Agri – Moda, Arte, Musica e Spettacolo La Val D’Agri, incantevole paesaggio ricco di eventi culturali ed artistici, è stata impreziosita da numerose serate suggestive e...
Pignola – Cultura e tradizione popolare nella rassegna de “il Portale” Si è da poco conclusa la XXX Edizione della Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari organizzata dalla...
Pietragalla – Sapori & Arte, pasteggiando per le vie del Borgo Sapori & Arte per le vie del Borgo è stata l’iniziativa di promozione enogastronomica e territoriale che, sabato 10...
Venosa – Arisa, De Sanctis e giornate a tema per la festa del patrono La festa patronale è ormai da anni un tabù intoccabile di cui la comunità non può privarsi. Così, anche...
Cronaca di un volo rimasto a mezz’aria Il progetto del Volo dell’Aquila è andato giù in picchiata, viaggiando spedito, per un certo tratto, sino all’inaugurazione, avvenuta...
Viggianello – Riti, celebrità e uno scenario da favola Anche quest’anno Viggianello ha regalato un cartellone estivo di tutto rispetto e che ha richiamato numerosi turisti provenienti da...
Milano – Taranto. Sosta a Pietragalla per moto d’epoca Lo scorso 13 luglio anche Pietragalla ha avuto l’onore di ospitare una delle tante tappe della Milano – Taranto...
Porto degli Argonauti, sempre più eccellente con “5 Gold Anchors” Il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci (Matera) ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale: l’assegnazione di...