“Li fis’m d’ mast’ Rocc lu scarpar” Per tre sere consecutive si è svolta, nell’auditorium del teatro Stabile di Potenza, la rappresentazione teatrale di Li fis’m...
La Basilicata secondo Mariolina Venezia Mariolina Venezia è una scrittrice nata a Matera. Dopo aver vissuto per lungo tempo in Francia ora vive a...
Antonio Masini, un pittore dalla forza visionaria Antonio Masini nasce a Calvello, nel 1933, compie studi classici e si laurea in giurisprudenza. Le sue opere si...
La lunga strada di Andrea Manicone Il regista potentino, Andrea Manicone, torna sugli schermi cinematografici con un nuovo film, “La lunga strada”. La pellicola è...
Tra la gente e per la gente con il Cad Sabato 12 aprile, presso la sede di via Mazzini n.4 della città di Potenza, è avvenuta l’inaugurazione del Circolo...
Nati a Reggio Emilia con la vocazione del folk. Intervista al fondatore Donato Vena Sono 35 i sodalizi tra Regioni presenti in Italia, e di questi 4 svolgono le loro attività in Emilia...
Scuola pubblica e scuola privata – Un confronto a cura di Giulio Ruggieri Attualmente si ha la possibilità di scegliere fra due tipi di scuola, quella pubblica e quella privata. Esse sono...
Il rapporto tra Genitori e Figli – di Giulio Ruggieri Si tratta di una questione che vede tutti coinvolti, dal momento che ognuno di noi è integrato in una...
Gli universitari fuori Regione Un numero sempre crescente di giovani decide di affrontare gli studi universitari fuori dalla propria Regione. Le motivazioni sono...
Le alterazioni genetiche – Il pensiero di Giulio Ruggieri La società attuale è frutto di una forte evoluzione. Questo sviluppo esagerato sotto alcuni aspetti, porterà alla fine per...
Cos’è la Musica? – L’opinione di Giulio Ruggieri La musica rappresenta una delle maggiori fonti d’intrattenimento tra i giovani. Si compone di mille sfaccettature, lasciando all’ascoltatore la possibilità di...
Sport e Pubblicità – A cura di Giulio Ruggieri Lo sport abitua gli atleti a rispettare una certa disciplina e a vivere in comune. Esso può essere praticato...
L’adolescenza – Il pensiero di Giulio Ruggieri L’adolescenza è l’età in cui si manifesta un cambiamento, che porta ad uno sviluppo e fa si che il...
I giovani e la politica – a cura di Giulio Ruggieri In questi tempi, la politica costituisce raramente il centro d’interesse tra i giovani. Questo succede perché essi sono presi...
I Neocatecumeni Riceviamo e pubblichiamo l’articolo di Giulio Ruggieri sulla Comunità Neocatecumenale. Circa cinque anni fa mi trovai ad aderire a...
Io sono Lucano dal Venezuela Percorrendo i sentieri degli avi alla scoperta delle radici lucane un gruppo di venezuelani, di età compresa tra i 18 e...
Anita Aloisio Nello speciale del nostro magazine Io sono lucano, raccontiamo le vicende umane e professionali di Anita Aloisio, film-maker di...