L’importanza della scienza Considerando le società più sviluppate, in primis quella occidentale, insieme anche a sempre più ampie parti di quella orientale,...
La privatizzazione dell’acqua La Legge n. 133 del 6 agosto 2008 Art. 23-bis (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno...
Alta e snella Meno conosciuta delle modelle che sfilano per l’ alta moda, ma certo non meno giovane e bella, la Costituzione...
Valore del nulla “…no, no, proprio no, stavolta non voto né per gli uni, né per gli altri! tanto si sa come...
Il volontariato Secondo recenti sondaggi circa 7 milioni e mezzo di italiani si applicano in attività di volontariato. Si tratta di...
La casa della parita’ Di tanto in tanto torna ricorrente nei media e nelle discussioni accademiche e non il tema della parità dei...
ALLARME LETTURA IN ITALIA Nel 2010 venti milioni e 300mila persone (il 37,9% della popolazione italiana dai 6 anni in su), non hanno...
PAY SCHOOL In ogni città se ne contano tante, più o meno grandi, più o meno frequentate, più o meno pubblicizzate....
MORTI BIANCHE Si rimane sempre estremamente sconcertati osservando lo spaventoso numero di morti sul lavoro (si parla di circa morti all’anno...
LA DROGA E I GIOVANI Sicuramente uno dei rischi o complicazioni più gravi che possano affliggere un essere umano, specialmente un giovane, è l’assunzione...
LE STRADE DELLA “FORTUNA” Si dice che porti fortuna, ma, a giudicare dalle imprecazioni e maledizioni che seguono ogni qualvolta se ne calpesta...