In ricordo di Giuseppe Parisi. Moliterno diventa capitale della cultura della legalità Sabato 11 aprile si è svolto presso il Cine-Teatro comunale “Pino” di Moliterno, in Basilicata, il convegno “Legalità e...
Intervista a Giovanni Viola Narciso Yepes, John Williams e Julian Bream, Andres Segovia sono i grandi maestri che lo hanno ispirato durante la...
Il criminologo Donato Santoro a Monteverde spiega le contraddizioni del sistema penitenziario italiano “Dalla criminologia criminale: La Funzione sociale della Pena” è l’ultimo libro dell’illustre Professore e Avvocato penalista del Foro di...
I Senza Valore rappano contro il pregiudizio ‘Liberi’ (Live the freedom) è il primo brano della band lucana ‘Senza Valore’, che volge lo sguardo verso gli...
Il centro storico di Venosa ha un’anima. Va recuperata Il centro storico di Venosa è un tesoro di inestimabile valore che deve essere valorizzato come merita. Questo è...
Quale futuro per chi vuole uscire dalla povertà I beneficiari del Programma C.o.P.E.S. attendono con trepidazione i risvolti della Delibera regionale sui “Tirocini extracurriculari finalizzati all’inserimento o...
Paolo Crepet – Stop al Bullismo Il bullismo è la conseguenza di quel senso di impotenza che rende i giovani frustrati, scatenando il proprio senso...
Mimmo Grasso e Bruno Di Pietro in dialogo a Venosa Il chiostro dell’ex Convento di San Domenico è stato lo scenario di un simposio che ha visto protagonisti Mimmo...
Giulio Curatella – un venosino alle prese con il sistema creditizio Quante volte le famiglie italiane si sono trovate nella delicata condizione di dover accendere un mutuo, senza avere adeguate...
L’Angelo perso a Venosa. In ricordo di Alda Merini L’Associazione Familiari Antistigma di Venosa sta organizzando, assieme a un nutrito gruppo di volontari e di liberi cittadini, una...
A Venosa il progetto “ Rifiuti Zero ” Da tre anni è arrivato anche in Basilicata il progetto voluto dall’europarlamentare Piernicola Pedicini, assieme al collega siciliano Ignazio...
Venosa, Festival Tracce Settembre è stato il mese dedicato al festival “Tracce”, un percorso itinerante che ha attraversato le principali tappe culturali...
Venosa e Matera nell’olimpo di Expo Si è svolto presso l’Auditorium della Cascina Triulza la presentazione del percorso turistico Venosa/Matera all’Expo 2015. La giornata evento...
Carovanart è arrivata a Venosa L’entusiasmo vernacolare di Carovanart ha sugellato la riapertura dell’ex Convento domenicano di Venosa rimasto chiuso per anni ed è...
50esimo anniversario del Certamen Horatianum Certamen Horatianum si è concluso con le celebrazioni in onore del 50esimo anniversario dell’istituzione del liceo Classico “Q. Orazio...
ASD Oraziana Venosa: Un bilancio di fine stagione Dopo il grande traguardo conquistato dall’ASD Oraziana Venosa, la promozione dalla seconda alla prima categoria, la squadra, il cui...
Questioni di sangue: un libro di Annavera Viva C’era una volta la città partenopea e c’è ancora. Due facce nello stesso volto “la Napoli concreta e quella...
Marialaura Garripoli Presidente dell’Associazione “Futura” Venosa Da più di vent’anni la dialettica Stato-Regioni, è stato al centro di un dibattito ormai più che ventennale sulla...
L’incontro con il giornalista e vaticanista del tg1, Fabio Zavattaro che ha presentato il suo libro “Stile Bergoglio. Effetto Francesco” Papa Francesco è una figura che sta rinnovando in senso positivo non solo gli assetti gerarchici all’interno della Curia...
Uno sguardo accogliente e multietnico Si è svolta presso l’Auditorium San Domenico di Venosa, dopo una lunga rassegna di selezione iniziata nel mese di...
Lo spirito festoso di Venosa L’albero di Natale allestito in piazza Ninni con bottiglie d’acqua organizzato dall’associazione Alda Merini di Venosa in collaborazione con...
Aglianica Wine Festival Nonostante la pioggia battente non abbia quasi dato tregua Aglianica si conferma come l’evento più importante nella tradizione del...