LA MANCATA RIPARTENZA DELLE IMPRESE In ambiente ANCE è sempre più evindente la convizione che è in atto uno svantaggio di Stato che danneggia...
“Briganti o migranti”: provocazione e stimolo Dopo mesi di lezioni a distanza, anche i laureati dell’Ateneo lucano hanno finalmente potuto festeggiare il ‘graduation day’: si...
Infrastrutture è solo un miraggio Infrastrutture è solo un miraggio. Non è solo l’emergenza Coronavirus, ma una crisi strutturale quella che da dieci anni...
SBLOCCA CANTIERI Il settore delle costruzioni ormai da dieci anni è nella crisi più profonda ed occorre individuare delle misure concrete...
Confindustria alla cerimonia inaugurale Matera Basilicata 2019 Il 19 gennaio in occasione della cerimonia per l’apertura ufficiale dell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura è stato...
Cantieri contro la recessione Attivare il prima possibile i cantieri con le risorse già stanziate equivale a generare effetti sull’economia per quattro volte...
FRANA DI POMARICO MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO La frana che ha interessato il centro storico di Pomarico ha danneggiato numerose abitazioni civili e infrastrutture come la...
Costruire il bene sociale Infrastrutture, sostenibilità, sicurezza Questi i temi in discussione nella prossima Assemblea dell’Associa-zione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) in programma il 16 ottobre alla...
NOI CI SIAMO Noicisiamo: questo lo slogan coniato dagli imprenditori aderenti a Confindustria nell’Assise Generale 2018 di Verona tenutasi poco prima delle...
NUOVE SPERANZE PER IL MONDO DELL’EDILIZIA Nei giorni scorsi ho partecipato, nella sede di Confindustria ad una serie di riunioni su temi economici, con il...
Capri e i giovani imprenditori: un’esperienza da vivere, più che da raccontare Nell’ autunno del 1990 aveva inizio la mia prima “avventura” all’annuale Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri....
A PROPOSITO DI ROYALTY… E’ da tempo che sulle pagine dei giornali ed in televisione infuria la polemica sulle ricadute ambientali che le...
Firmato Contratto Integrativo Lavoratori Edili tra Ance e Sindacati La sezione potentina del settore edile-industria della Confindustria di Basilicata, il 15 settembre scorso ha firmato il CCPL (contratto...
La ” Potenza Melfi ” : una roulette russa In questi giorni si parla molto della “Potenza – Melfi “, o meglio nota S.S. 658, tristemente rinomata da...
Tra paure e speranze Nell’accingermi a scrivere questo editoriale che corrisponde al dodicesimo anno di vita del giornale, il mio pensiero è rivolto...
Eolico bizzarro Bianco non è solo il colore delle pale eoliche che da qualche anno ormai caratterizzano il bel territorio lucano,...
… Altrimenti ci arrabbiamo! Ci domandiamo spesso e crediamo non solo noi, sopratutto in questo periodo di crisi, come i nostri politici non...
La dignità lucana «La Basilicata esiste!» Le prime battute del film del conterraneo Rocco Papaleo nel presentare all’Italia meravigliosi ed esclusivi paesaggi...
Considerazioni per l’interesse dei lucani Con il Decreto Legge “Sblocca Italia” del Governo Renzi, convertito in legge dal Parlamento Italiano, all’articolo 38 lo Stato...
Da “vergogna nazionale” a Capitale della cultura Matera è la Capitale Europea della Cultura 2019. La decisione è stata comunicata da Steve Green, presidente della Giuria...
Non fate morire la Basilicata Con il testo del decreto Sblocca Italia, varato dal Consiglio dei Ministri venerdì 29 agosto, siamo rovinati. Al suo...
Il lavoro oltre la crisi Premio tra i più antichi e attesi. È giunto alla trentesima edizione il Concorso “Fedeltà al Lavoro e Progresso...