Lucanima presenta il romanzo “L’ultimo priore” di Piero Didio Il 29 aprile 2015 alle ore 18.30, a Potenza presso la libreria UBIK, l’Associazione Culturale Lucanima presenta il romanzo storico...
Gemellaggio Avigliano-Rosario Il 20 aprile è stato dato il via ad un primo protocollo di intesa fra il Comune di Avigliano,...
Telethon: anche in Basilicata la campagna di primavera Il 25 e 26 aprile i volontari Telethon insieme agli amici dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, ti aspettano...
Le ambizioni della Sinus Pattinomania Matera Tra le tante realtà della Città dei Sassi, una che è consolidata nel tempo, nel panorama sportivo cittadino e...
Un rifugio per tutti. A Latronico il primo rifugio montano per disabili classificato Apt A Latronico (Pz), in località Malboschetto, è stato inaugurato il primo rifugio montano escursionistico classificato APT della Basilicata, “Il Rifugio...
Coppa Italia Basilicata – Una vittoria dal sapore antico Siamo oramai giunti al 17° rigore e il punteggio, dopo lo zero a zero dei tempi supplementari, è ancora...
Nasce OlaMap, uno strumento cartografico on line sulle problematiche ambientali della Basilicata OlaMap è il nuovo progetto “no profit” della Ola (Organizzazione lucana ambientalista) a disposizione delle comunità. Un SIT (Sistema...
All’I.I.S. Einstein-De Lorenzo di Potenza presentato il progetto Key competences for digital learners “Una didattica innovativa per i nativi digitali”. E’ il titolo di un incontro tenuto il 15 aprile 2015 a...
Si alza il sipario sulla BIT di Milano. La prestigiosa borsa internazionale del turismo parla lucano BIT, la manifestazione regina del turismo, organizzata da 35 anni da Fiera Milano, è l’unico appuntamento italiano in grado...
Ruvo del Monte. Il racconto di Arsenio D’Amato Il mio soggiorno è proseguito leggendo una decina di libri in contemporanea, costume che mi tormenta da sempre, ma...
“Cake Mania Lucana” primi in Basilicata È stata disputata domenica 29 marzo presso il polo fieristico di Milano, la competizione organizzata dall’Associazione Nazionale Cake Design...
40 anni di archeologia in Basilicata – l’omaggio ad Antonio De Siena Ci sono immagini che si sovrappongono, mai uguali, atteggiamenti, espressioni, aneddoti, esperienze comuni che si sono fissate nella mente...
Giornate FAI a Brienza Le Giornate Fai di Primavera, storico evento nazionale del Fondo Ambiente Italiano, fondazione no profit che dal 1975 opera...
L’ACR “sperimenta” la pace Avigliano, si è tenuto il raduno diocesano dei ragazzi dell’Azione Cattolica a conclusione del Mese della pace, inaugurato il...
La maratona tra arte e natura del FAI Centoventi città italiane hanno ospitato l’edizione annuale del Fai Marathon, iniziativa che si propone di valorizzare e accrescere la...
La tradizione torna di moda. Pensieri fatti a mano Chi non associa il lavoro a maglia all’immagine della nonna magari seduta davanti al caminetto o alla stufa tutta...
L’arte lucana a Bologna: il ritrattismo di Valeria Turco Valeria Turco è nata l’8 gennaio 1990, vive a Paterno (PZ). Si è diplomata all’Istituto Tecnico per Geometri ma...
Quando l’associazionismo si veste di inventiva È il leit motiv dell’associazione Don Chisciotte di Bella, che trova la sua ubicazione nel territorio di San Cataldo....
Atleti lucani ai Campionati Assoluti di Danza Sportiva Pronti a scendere in pista per i Campionati Italiani Assoluti e Master di Danza Sportiva gli atleti lucani Antonio...
Uno sguardo accogliente e multietnico Si è svolta presso l’Auditorium San Domenico di Venosa, dopo una lunga rassegna di selezione iniziata nel mese di...
Train de vie – Un treno per vivere Nel triste ricordo dell’Olocausto il regista rumeno naturalizzato francese Radu Mihăileanu, nel 1998, compie vivace riscrittura di un frammento...
Gli agrumi lucani. Un concentrato di salute Ed eccoci di ritorno sulla costa jonica per conoscere più da vicino gli agrumi, un prodotto tipico della zona,...